Venezuela: Reuters ammette violenza dell'opposizione

I corrispondenti dell'agenzia internazionale raccontano le violenze organizzate dall'opposizione venezuelana

11345
Venezuela: Reuters ammette violenza dell'opposizione

 

I fatti hanno la testa dura. Una menzogna non può essere reiterata per troppo tempo senza correre il rischio di venire smentiti, così il circuito mediatico mainstream dopo aver per giorni narrato la storia della democratica opposizione venezuelana brutalmente repressa dal regime socialista di Maduro, si vede costretto a rettificare la storia, perché dall’evidenza dei fatti emerge il contrario. 

 

Le manifestazioni dell’opposizione sono permeate dalla violenza. Una violenza brutale volta a spargere terrore e morte per costringere il legittimo governo a dimettersi. I corrispondenti dell’agenzia Reuters raccontano che in occasione di una protesta di questa settimana, alcuni manifestanti hanno bloccato un’autostrada con detriti e spazzatura, appiccando incendi e piazzando le famigerate guayas. Dopodiché hanno saccheggiato un magazzino governativo, bruciato due camion e rapinato il team medico di un’ambulanza. 
 

QUI PER LEGGERE TUTTO IL RESOCONTO DI  Brian Ellsworth da CARACAS


«Quello che stanno facendo non è una protesta pacifica. Stanno danneggiando qualcosa che appartiene allo Stato e che potrebbe essere usato per curare anche i loro familiari», questo è quanto dichiarato da Wilbani Leon, capo di una squadra di paramedici di Caracas, al giornalista della Reuters. 
 

L’opposizione cerca di addossare la responsabilità al governo affermando che gli autori dei fatti violenti sono infiltrati inviati per delegittimare le proteste. Un’accusa che viene smentita dai fatti visto che in più di un’occasione sono stati i leader stessi dell’opposizione a guidare le azioni dei violenti. Piano piano la verità inizia ad emergere come vedete. In Italia ora qualcuno riporterà il resoconto dell'inviato di Reuters da Caracas?

Domanda retorica chiaramente per un paese che si fida del "reportage" di "inviati" da Miami...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti