Vertice UE. Comunque finirà male

7055
Vertice UE. Comunque finirà male

di Giorgio Cremaschi
 
Oramai è chiaro che dal vertice UE o non verrà nessun accordo per veri aiuti a chi ha più subìto la strage e i danni sociali della pandemia, o verrà un accordo feroce e ingiusto, sul modello di quelli imposti dalla Troika alla Grecia.

E questo non solo per i veti del governo di destra dell’ Olanda, paradiso fiscale autorizzato dalle regole UE, regole confermate dalla sentenza della Corte Europea che ha autorizzato Apple ad evadere le tasse in Irlanda. No non è solo Rutte che nega veri aiuti a chi ne ha bisogno, ma la stessa costituzione della UE. Che è fondata sul liberismo e sulla competitività estrema e non sulla solidarietà e la giustizia sociale.
 
La UE è nata per distruggere, non per rafforzare, la principale conquista europea: lo stato sociale. E anche qui non si dia colpa solo alla “burocrazia”.
 
Il potere nella UE è quello delle classi dominanti europee, dei partiti e dei governi di destra e di finta sinistra. La UE è un progetto economico e politico di destra sociale ed economica, che non può essere cambiato senza metterne in discussione le fondamenta.
 
La prova di questo emerge ogni volta che esploda una crisi, da quella finanziaria del 2008, a quella greca, a quella attuale più grave di tutte. Ogni volta la UE dà il peggio di sé. Un autentico europeista democratico dovrebbe considerare suoi avversari totali la struttura di potere ed i principi della Unione Europea, così come essi sono oggi. Ma sappiamo tutti che in realtà l’europismo, almeno in casa nostra, è in gran parte ipocrisia e menzogna di classe.
 
Perché la Confindustria e tutti i suoi partner politici, più ancora che gli improbabili aiuti, vogliono quelle “riforme” liberiste che li accompagnerebbero. Cioè più privatizzazioni, più precarietà del lavoro, meno diritti sociali. La UE è il problema non la soluzione.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti