(Video) Bruce Aylward, OMS, elogia le misure della Cina: "l'unico esempio di successo per contenere il Covid-19, è proprio quello cinese"

Bruce Aylward, team leader dell'OMS, afferma che lo sforzo di contenimento del coronavirus in Cina, evidenziando anche l'applicazione della tecnologia 5G nelle aree remote del paese asiatico

8002
(Video) Bruce Aylward, OMS, elogia le misure della Cina: "l'unico esempio di successo per contenere il Covid-19, è proprio quello cinese"

Bruce Aylward, team leader delle missione congiunta Organizzazione Mondiale Sanità e Cina, ha elogiato le misure intraprese da Pechino per arginare la diffusione del Coronavirus.
 
"Di fronte ad una malattia di cui non si sapeva nulla, la Cina ha adottato una delle strategie più antiche per il controllo delle malattie infettive. Ed ha messo in pratica, probabilmente, il più ambizioso controllo nella Storia di una malattia agile e aggressiva", ha dichiarato Aylward.
 
Video New China TV

 
 
 
 
Ha poi spiegato mostrando un grafico: "Ecco, quando guardate sulla curva della differenza tra ciò che poteva essere e ciò che attualmente è, vi renderete conto che centinaia di migliaia di cinesi hanno tratto beneficio da questo incredibile sforzo".
 
 
Il rappresentante dell'OMS ha concluso affermando che "l'unico esempio di successo che conosciamo, per contenere il Covid-19, è proprio quello cinese"
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti