(VIDEO) Dimenticate l'F-35, arriva il caccia di sesta generazione ATN-51 della Russia: progettato per combattere nell'Artico e capace di raggiungere gli USA in 2 ore

116807
(VIDEO) Dimenticate l'F-35, arriva il caccia di sesta generazione ATN-51 della Russia: progettato per combattere nell'Artico e capace di raggiungere gli USA in 2 ore

 

Notizie sul nuovo caccia russo noto come ATN-51 appaiono di tanto in tanto sui media. Anche se ci sono pochissime informazioni su questo velivolo, non c'è fumo senza fuoco. I militari occidentali hanno soprannominato l'ultimo sviluppo della Russia nel settore dell'aviazione come "The Black Plague", ma questa è puramente una designazione occidentale.

 

Come si crede, il nuovo velivolo è stato sviluppato per battaglie aeree nella regione artica. Inutile dire che l'Artico è straordinariamente ricco di petrolio e gas, il che rende molto attraente per i paesi che vedono la Russia e il suo territorio come un bersaglio.

 

Anche se non si è a conoscenza di quasi nulla sul nuovo aereo, è certo che il caccia sarà in grado di effettuare voli senza scalo per distanze fino a 15.000 chilometri. Ciò suggerisce che il nuovo velivolo avrà grandi serbatoi di carburante. 

 

L'ATN-51 trasporterà dieci missili supersonici pesanti e un numero significativo di missili aria-aria.

 

Secondo alcune informazioni trapelate, il caccia di sesta generazione in grado di trasportare un enorme stock di carburante - 32 tonnellate. 

 

Quindi, l'ATN-51, decollando da una base aerea in Siberia, sarà in grado di volare nel territorio degli Stati Uniti, completare l'attività e tornare indietro in circa due ore. 

 

Alcuni media hanno definito il nuovo velivolo progetyato dalla Russia come ‘minaccioso’.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti