(Video) "Hanno violato tutti gli accordi": I dettagli dell'attacco dei militari statunitensi sui civili che ha causato la morte di un ragazzo in Siria

Il capo del centro di coordinamento delle forze armate russe in Siria, il generale di divisione Yákov Rezántsev, ha fornito dettagli sull'incidente che ha coinvolto soldati statunitensi e civili siriani. Senza la mediazione russa, il numero di vittime sarebbe stato maggiore

4556
(Video) "Hanno violato tutti gli accordi": I dettagli dell'attacco dei militari statunitensi sui civili che ha causato la morte di un ragazzo in Siria


La mattina del 12 febbraio scorso, un convoglio militare americano ha deviato dalla sua rotta, ed ha ucciso un ragazzo di 14 anni e ferito un uomo aprendo il fuoco su un gruppo di civili siriani che hanno cercato di impedire alla carovana di attraversare la periferia dalla città di Qamishli.

 
 
Il generale di divisione russo Yákov Rezántsev ha riferito ai giornalisti che l'incidente "si è verificato a seguito di atti illeciti da parte della coalizione antiterroristica". Secondo l'alto ufficiale russo, il convoglio americano è stato bloccato ad un posto di blocco militare vicino al villaggio di Khirbet Ammo, un territorio controllato dalle forze di difesa nazionale siriane.
 
"Tuttavia, hanno deviato dalla rotta pianificata per tre chilometri e mezzo e hanno violato tutti gli accordi. Hanno deciso di attraversare il villaggio, incoraggiando in tal modo il malcontento della popolazione locale", ha aggiunto Rezántsev.
 
 
Inoltre, ha sottolineato il disprezzo con il quale gli americani trattano i residenti.
 
Il generale ha precisato che era stata organizzata un'assemblea spontanea e ha riunito circa 1.000 persone. Principalmente erano bambini, donne e anziani che non erano armati. Fu lì che i soldati aprirono il fuoco sulla folla uccidendo poi il quattordicenne Faisal Khalid Muhammad.
In tali circostanze, il gruppo militare americano si è rivolto ai russi che sono arrivati ??sul luogo e la situazione si è stabilizzata. Rezántsev ha salvato che gli americani si sono fermati all'ingresso del villaggio "perché rimuoverli dal villaggio era un problema".
 
 
I giornalisti sono anche riusciti a intervistare i parenti dell'adolescente che hanno assistito al suo omicidio. Quindi, lo zio di Faisal ha sottolineato che il conflitto è iniziato dopo che "gli americani si sono fatti forza attraverso il checkpoint e gli abitanti che erano lì hanno lanciato pietre contro di loro".
 
"Mio nipote non portava nessuna arma, usava solo pietre, fango e pezzi di legno. Dalla parte del convoglio americano hanno aperto il fuoco indiscriminatamente contro la folla e Faisal ha ricevuto tre proiettili. Lo hanno portato a casa, ma non sono riusciti a salvarlo", ha raccontato il parente di Faisal.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti