VIDEO. In viaggio in Medio Oriente con Alberto Negri: Siria

15692
VIDEO. In viaggio in Medio Oriente con Alberto Negri: Siria

Nessuno come Alberto Negri conosce la storia recente del Medio Oriente. Inviato da oltre 30 anni in tutti i principali teatri di guerra per il Sole 24 Ore, ha vissuto in prima persona, conosciuto i protagonisti e raccontato all'Italia tutti i principali eventi che hanno martoriato quelle Terre nel recente passato.





Con lui, l'AntiDiplomatico ha iniziato un percorso di approfondimento che vuole essere sia di memoria storica, attraverso i ricordi del grande giornalista italiano, sia di divulgazione nel dibattito attuale. In un paese che ha progressivamente perso la previa ricerca della conoscenza nella costruzione di una sintesi politica, "In viaggio in Medio oriente con Alberto Negri" può essere di grande aiuto per molti.

Dopo Iraq e Afghanistan (i video li trovate alla fine dell'articolo) è il turno della Siria. 

"La guerra di Siria ha segnato il Medio Oriente più di ogni altro evento". Alberto Negri ci spiega perché.

Buona visione!

 



In viaggio in Medio Oriente con Alberto Negri: Iraq


 


In Viaggio in Medio Oriente con Alberto Negri: Afghanistan


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti