Video. Prof. Ricordi: "Dalle staminali di un solo cordone ombelicale 10 mila dosi per la cura del Covid-19"

5537
Video. Prof. Ricordi: "Dalle staminali di un solo cordone ombelicale 10 mila dosi per la cura del Covid-19"


L'annuncio è stato dato dal professor Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute a Miami, intervenendo oggi, durante la trasmissione televisiva su LA7, 'L'Aria che tira' (il suo intervento è possibile vederlo da 1:33:00).
 
Secondo il luminare,  questa tecnica è stata già sperimentata in Cina, ma mentre nel diabete l'azione di queste cellule staminali ha bisogno di una somministrazione chirurgica, nel Covid, "con una trasfusione in una vena periferica arrivano direttamente ai polmoni.
 
 

 
 
I dati di questa sperimentazione, secondo Ricordi "sono incredibili: il 100% di sopravvivenza in quelli che hanno ricevuto le cellule staminali sotto gli 85 anni di età" precisando che il dato è al 90% prendendo in considerazione anche gli ultraottantenni.
 
Il Professore ha spiegato coma avviene la somministrazione delle cellule staminali: "Sono due infusioni, una al tempo zero e un'altra 3 giorni dopo di 100 milioni di queste cellule staminali ottenute dal cordone ombelicare."
 
Il problema naturalmente sarà dei costi e probabilmente la case farmaceutiche terranno d'occhio attentamente questo business sfruttandolo o magari sabotandolo, visto che potrebbe essere dannoso per lo sviluppo e il costo dei vaccini.
 
Sulla mortalità di questa seconda ondata di Covid, Ricordi precisa che oggi la mortalità è diminuita per uno screening generalizzato, i tamponi, oggi, rispetto, a marzo ed aprile, non si fanno a chi ha già sviluppato il virus.
 
Il professor ha ricordato l'importanza dell'unità nazionale nello sconfiggere la pandemia, ricordando gli esempi di Giappone, Corea del Sud e soprattutto della Cina. Peccato per la pelosa precisazione della conduttrice Merlino e del suo ospite Cecchi Paone sul fatto che in Cina, comunque, che grosso guaio, non c'è democrazia, aggiungiamo noi: nemmeno i tagli alla Sanità pubblica e i business di quella privata, la mancanza di medici e infermieri, le chiusure degli ospedali per fare alcuni esempi.
 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti