VIDEO. Siria, nuovo enorme ritrovamento di armi Made in USA e Israele usate dai terroristi

Il nascondiglio è solo l'ultimo deposito di armi e rifornimenti trovati dalle forze siriane che hanno liberati il paese arabo dai gruppi terroristici, appoggiati da USA e Israele.

22184
VIDEO. Siria, nuovo enorme ritrovamento di armi Made in USA e Israele usate dai terroristi


Le autorità siriane nella campagna di Daraa, nel sud della Siria, hanno scoperto un nuovo deposito di armamenti lasciati dai terroristi mentre fuggivano dalla zona, ha riferito l'agenzia di stampa siriana SANA. Si tratta un vasto assortimento di armi, alcune delle quali realizzate negli Stati Uniti e in Israele.
 
Il materiale sequestrato comprende una vasta gamma di fucili, mitragliatrici pesanti, proiettili di mortaio e colpi di RPG, granate e un assortimento di munizioni di vari calibri, con walkie-talkie e attrezzature da campo. Alcune delle attrezzature sono nuove di zecca in quella che sembra essere la loro confezione originale.
 

 
La scoperta è il secondo deposito di armi rinvenuto nella regione in meno di due mesi, con tonnellate di armi trovate a Daraa a febbraio in un grande magazzino. Un grande deposito di armi separato è stato scoperto nel vicino Governatorato di Quneitra lo stesso mese.
 
Le autorità siriane hanno recentemente iniziato a lavorare per ricostruire il paese dopo anni di conflitto sostenuto dagli paesi starnieri, con una guerra costata la vita centinaia di migliaia di persone e che ha spinto milioni di siriani a lasciare le proprie case.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti