Vincenzo Costa - Capitalismo e guerra

4127
Vincenzo Costa - Capitalismo e guerra


di Vincenzo Costa*

 
Gli eserciti dunque cresceranno, aumenteranno di numero. Ma chi andrà a fare da carne da macello? I pariolini? I figli di coloro che oggi si sdegnano per la mancanza di coraggio di noi pacifinti? O, poiché molti di questi coraggiosi sono in età per arruolarsi e combattere come volontari in Ucraina contro gli odiati russi, saranno questi cuor di leone ad andare a combattere?

No, nessuno di loro toccherà mai un'arma, né conoscerà il fango delle trincee, i topi, le infezioni, né si porterà la morte addosso.

Vogliono che la guerra in Ucraina prosegua e che siano altri a morire. E allora: è vero o non è vero che gli ucraini fanno di tutto per non essere arruolati a forza? I cuor di leone nostrani, queste mammolette Parioline, vogliono costringere gli ucraini a combattere anche se non vogliono, sotto costrizione.
Chiedete che nessuno possa essere costretto ad andare al fronte se non vuole e vediamo se davvero gli ucraini vogliono la guerra. Ma non lo fate, perché siete ipocriti, coraggiosi con il sangue altrui, volete la guerra mentre state al calduccio nei letti di lana.

I cuor di leone italiani vogliono che a combattere vadano, come mercenari, i poveracci colombiani. E' vero o non è vero che stanno combattendo mercenari? Dite che non è vero? Il trionfo del capitalismo: sono solo merce, hanno liberamente venduto la loro vita, la legge dello scambio e del mercato, la LIBERTA' e' salva. Come la vostra coscienza lurida.

Poiché non ci sono più uomini da arruolare, si stanno mandando al fronte, con la promessa di retribuzioni e condizioni particolari, i ragazzini ucraini tra i 18 e i 25 anni. Naturalmente, nessun figlio di oligarca ucraino si è visto al fronte.

Agli ideali di democrazia vengono immolati i soliti, la gente del popolo. I cuor di leone vogliono questo. Non si sa bene quanto sangue richieda come tributo il golem neoliberale.

E negli eserciti che dovremo formare in Europa per combattere le tenebre? Chi si arruolerà? I ragazzi senza lavoro, quelli a cui un sistema assurdo ha rubato ogni futuro. Due volte assassinati: prima li si priva di futuro, poi della vita. Ma gli ideali liberali sono salvi.

E quando questo non basterà verranno arruolati i migranti, promettendo loro la cittadinanza. E si capisce perché li hanno voluti salvare dalle onde: per usarli come carne da macello. Vi servono questi poveri diavoli disposti a tutto, per usarli come schiavi. Il vostro rispetto per loro è quello del calcolo, dell'utilità.
Non c'erano soldi per salvare i greci, cui la UE ha distrutto sanità, stato sociale, futuro, miglia di persone private di tutto. Ma ci sono 800 miliardi per le armi. Era il finimondo lo scostamento dello O,4. Ci hanno detto che poi era debito per le generazioni future, inflazione, crisi economica.

Invece 800 miliardi in armi improvvisamente non sono un problema, già perché con quelli le azioni delle industrie delle armi sono arrivate alle stelle.
Una montagna di menzogne hanno raccontato.

La UE è un furto di verità, un imbroglio verso i popoli europei, un odio feroce verso l'Europa, i suoi valori, la sua tradizione.

La UE è lo sterminio dell'Europa, che dobbiamo salvare.

La lotta è tra l'Europa di olaf Palme, di Brandt, di La Pira, e l'Europa dei costruttori di armi, della von der Leyen, della Picierno e del bullo dei Parioli.
Questa lotta è appena cominciata.

Si poteva evitare, sarebbe stato saggio evitarla, ma per evitarla bisognerebbe essere in due.

Se non si può evitare la si combatte.


*Post Facebook del 10 marzo 2025
 
 

Francesco Dall'Aglio

Francesco Dall'Aglio

 

Francesco Dall'Aglio, medievista, ricercatore presso l'Istituto di Studi Storici al dipartimento di storia medievale della Accademia delle Scienze di Sofia (Bulgaria). Esperto di est Europa e di questioni strategico-militari. Autore di War Room - Russia, Ucraina, NATO: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti