Vogliono l'impunità sugli affari. Bisogna fermarli

2980
Vogliono l'impunità sugli affari. Bisogna fermarli



di Giorgio Cremaschi


Non si sa ancora quanti soldi arriveranno dalla UE e quali condizioni, ma intanto la classe politica e quella imprenditoriale si preparano ad usarli senza fastidi di regole e leggi. L’aveva buttata lì il presidente campano De Luca e sembrava una boutade stile Crozza. Invece Conte in una lettera al Corriere l’ha ripresa e fatta sua e del governo. È l abolizione del reato di abuso d’ufficio per i pubblici funzionari, articolo 323 del Codice Penale. Leggetelo e capirete perché si vorrebbe che i pubblici funzionari maneggiassero i soldi senza rischiare controlli ed inchieste; e perché il centrosinistra fa propria una storica rivendicazione di Berlusconi.



È la tesi confindustriale e liberista secondo cui per la ripresa dopo la pandemia non ci possono essere regole che frenino la libertà d’impresa. Basta controlli sugli appalti, sulla salute, sul fisco. Bisogna lavorare che diamine. Così, usando a pretesto le lentezze di una burocrazia che nessun potere ha interesse davvero a sveltire nell’applicazione delle regole, perché quel potere vuole evadere le regole, usando il pretesto dei troppi controlli si eliminano i controlli stessi. Il pubblico funzionario deve poter dare i soldi pubblici ai suoi amici imprenditori, senza incorrere in rischi penali. Impunità, come periodicamente si offre ad Arcelor Mittal sull’inquinamento , come si sta offrendo ai costruttori per evitare troppi vincoli antimafia.

Non sappiamo se davvero Conte riuscirà e rendere i pubblici funzionari liberi di fare affari come e con chi vogliono, speriamo e facciamo in modo di no. Ma certo la sua intenzione è indicativa di come il potere intenda far ripartire l’economia. Con lo stato di polizia per oppressi e sfruttati, con la casa delle libertà per i padroni, i funzionari pubblici loro amici e gli affari.

Vogliono lo scudo penale per coprire le loro mani mentre maneggiano i soldi, vogliono essere al di sopra di tutte le leggi a parte quelle del mercato. Dopo aver privatizzato scuola e sanità ora vogliono privatizzare ciò che resta dello stato. Bisogna fermarli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti