Von der Leyen: "L'UE deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni"

1827
Von der Leyen: "L'UE deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni"

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che l'Unione Europea deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni. "L'Europa nel suo complesso deve intensificare gli sforzi in difesa... Stimiamo che siano necessari investimenti aggiuntivi in difesa di circa 500 miliardi di euro nel prossimo decennio," ha dichiarato in una conferenza stampa a Bruxelles. Ha sottolineato che l'UE è rimasta indietro rispetto a Cina e Russia nell'aumento delle spese per la difesa negli ultimi anni. I fondi potrebbero provenire sia da contributi nazionali degli Stati membri sia dai fondi dell'UE stessa.

Durante un vertice a Bruxelles, i leader dell'UE hanno chiesto un incremento delle forniture di supporto militare all'Ucraina, inclusi missili, munizioni e sistemi di difesa aerea. "Il Consiglio europeo chiede che venga intensificata la consegna di supporto militare all'Ucraina. In particolare, sono urgentemente necessari sistemi di difesa aerea, munizioni e missili," si legge nel documento delle Conclusioni del Vertice.

Il vertice ha inoltre chiesto l'istituzione di un nuovo regime di sanzioni in risposta alle presunte "azioni destabilizzanti all'estero" della Russia. Mosca ha avvertito che fornire armi all'Ucraina prolunga il conflitto e lo intensifica pericolosamente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti