Von der Leyen: "L'UE deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni"

1803
Von der Leyen: "L'UE deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni"

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che l'Unione Europea deve investire 500 miliardi di euro in difesa nei prossimi dieci anni. "L'Europa nel suo complesso deve intensificare gli sforzi in difesa... Stimiamo che siano necessari investimenti aggiuntivi in difesa di circa 500 miliardi di euro nel prossimo decennio," ha dichiarato in una conferenza stampa a Bruxelles. Ha sottolineato che l'UE è rimasta indietro rispetto a Cina e Russia nell'aumento delle spese per la difesa negli ultimi anni. I fondi potrebbero provenire sia da contributi nazionali degli Stati membri sia dai fondi dell'UE stessa.

Durante un vertice a Bruxelles, i leader dell'UE hanno chiesto un incremento delle forniture di supporto militare all'Ucraina, inclusi missili, munizioni e sistemi di difesa aerea. "Il Consiglio europeo chiede che venga intensificata la consegna di supporto militare all'Ucraina. In particolare, sono urgentemente necessari sistemi di difesa aerea, munizioni e missili," si legge nel documento delle Conclusioni del Vertice.

Il vertice ha inoltre chiesto l'istituzione di un nuovo regime di sanzioni in risposta alle presunte "azioni destabilizzanti all'estero" della Russia. Mosca ha avvertito che fornire armi all'Ucraina prolunga il conflitto e lo intensifica pericolosamente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti