Washington Post: Iraq, i rifiuti bruciati dalle truppe USA hanno causato il cancro e altre malattie

Washington Post: Iraq, i rifiuti bruciati dalle truppe USA hanno causato il cancro e altre malattie

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Oggi, il Washington Post ha riferito che il fumo tossico dei pozzi bruciati dalle forze armate statunitensi nelle basi in Iraq dopo l'invasione e l'occupazione del paese nel 2003 ha causato tumori mortali e problemi respiratori sia ai soldati statunitensi che agli iracheni.

"Dove i soldati hanno stabilito basi militari, hanno bruciato la loro spazzatura all'aperto, avvelenando l'aria intorno a loro", ha scritto il Post. Batterie, rifiuti umani, razioni di plastica, rifiuti sanitari, vernici, petrolio, ordigni inesplosi e persino frigoriferi figurano tra gli oggetti bruciati.

Dei 150 pozzi bruciati nelle basi militari statunitensi in tutto l'Iraq, la discarica nella città di Balad, 50 km a nord di Baghdad, era il più grande, con una superficie di circa 10 acri.

Nel 2008, circa 150 tonnellate di rifiuti venivano bruciate lì ogni giorno, a volte creando una nuvola velenosa abbastanza spessa da oscurare il sole, che faceva tornare a casa i contadini che lavoravano nei campi vicini coperti di fuliggine alla fine di ogni giornata.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato una legge l'anno scorso riconoscendo l'impatto mortale delle fosse di combustione e fornendo benefici ai veterani militari statunitensi colpiti dal fumo tossico. Il presidente Biden è stato motivato in parte dalla morte di suo figlio, Beau, che è morto di cancro al cervello che si ritiene sia stato causato dall'esposizione alle fosse di combustione durante il suo tour come soldato in Iraq.

Tuttavia, il governo degli Stati Uniti non ha tentato di valutare l'impatto delle fosse sugli iracheni né di fornire loro alcuna forma di risarcimento. Mentre i soldati statunitensi sarebbero stati esposti ai gas tossici nel corso di un dispiegamento di un anno nel paese, gli iracheni che vivevano e lavoravano vicino alle basi statunitensi hanno respirato il fumo giorno e notte per otto anni mentre la guerra si trascinava.

Il Washington Post ha documentato la storia di una famiglia che lavorava in una fattoria vicino a Balad. Tutta la famiglia aveva problemi di salute, tranne un fratello, che lavorava come poliziotto dislocato fuori città. La madre, Attiyah, ha sviluppato il cancro tre volte, alle ovaie, alla tiroide e poi di nuovo alle ovaie. Suo nipote, Mehdi, è morto per problemi respiratori che hanno causato un abbassamento troppo basso dei suoi livelli di ossigeno. Quando è stato portato per la prima volta in ospedale, la sua pelle era blu.

Ma l'aumento dei tassi di cancro e di altre malattie tra gli iracheni è stato sospettato per anni, non solo a causa delle fosse di combustione, ma anche a causa dell'uso da parte delle forze armate statunitensi di materiali radioattivi nelle munizioni, in particolare uranio impoverito (DU), durante il primo Guerra del Golfo nel 1991 e Seconda Guerra del Golfo nel 2003.

Nel 2013, Al-Jazeera riferì che c'erano sospetti sulla contaminazione da munizioni all'uranio impoverito e altri agenti inquinanti legati all'esercito statunitense come causa di un forte aumento dei casi di malformazioni congenite alla nascita e cancro,  leucemia, in molti governatorati iracheni, in particolare nella città di Falluja.

Al-Jazeera spiegò che “le statistiche ufficiali del governo iracheno mostrano che, prima dello scoppio della prima guerra del Golfo nel 1991, il tasso di casi di cancro in Iraq era di 40 su 100.000 persone. Nel 1995 era aumentato a 800 persone su 100.000 e, nel 2005, era raddoppiato fino ad almeno 1.600 persone su 100.000”.

L'invasione americana dell'Iraq del 2003 è stata lanciata dopo che i funzionari dell'amministrazione Bush hanno fabbricato prove che sostenevano come che il governo iracheno, guidato da Saddam Hussein, possedeva armi di distruzione di massa e aveva assistito Al-Qaeda nella realizzazione degli attacchi dell'11 settembre. Queste false affermazioni erano necessarie per ottenere l'approvazione dell’opinione pubblica statunitense per lanciare la guerra.

Secondo i ricercatori della Brown University, si stima che tra 275.000 e 306.000 civili iracheni siano stati uccisi dalla violenza diretta in seguito all'invasione statunitense. Tuttavia, il numero effettivo di civili uccisi dalla violenza di guerra diretta e indiretta è sconosciuto ma probabilmente molto più alto.

Nessun membro dell'amministrazione Bush è stato perseguito in tribunale nazionale o internazionale per il suo ruolo nel lancio della guerra illegale del 2003.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina