Washington si sta preparando per una guerra nucleare in Europa. Dal Guardian

La Nato rivaluterà la propria strategia nucleare "a causa della Russia"

7867
Washington si sta preparando per una guerra nucleare in Europa. Dal Guardian



La Nato si appresta a rivalutare la propria strategia nucleare alla luce delle dichiarazioni russe sulla sua abilità nucleare. Fonti dell'Alleanza Atlantica hanno riferito al Guardian.

La questione, discussa a margine di una due giorni di riunione ministeriale Nato che ha avuto inizio a Bruxelles mercoledì, riguarda, in particolare, come integrare le armi nucleari nelle esercitazioni NATO e come rispondere alle minacce verbali della Russia.

La scorsa settimana Putin ha annunciato che la Russia aggiungerà 40 nuovi missili balistici al suo arsenale nucleare, una prima risposta al tentativo degli Usa di allargare la propria presenza militare in Polonia e nei paesi baltici.

Europa, un potenziale bersaglio

"Gli Stati Uniti stanno cercando il modo per giustificare l'abbandono del Trattao INF, Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty, e installare le loro testate nucleari in Europa, vicino al confine con la Russia", ha detto a ' Vzgliad' Konstantin Sivkov, Vice Presidente dell'Accademia di Problemi geopolitici. 
 
Se gli Stati Uniti abbandonano il Trattato INF, la Russia dispiegherà 600 lanciatori di missili da crociera con una gittata di 5.000 chilometri. L'eventuale dispiegamento dell'arsenale nucleare americano in Europa mira a distogliere l'attenzione dal territorio statunitense e trasformerebbe i paesi europei in un potenziale bersaglio.
 
"I leader europei devono capire una cosa semplice. Se avverrà l'installazione di armi nucleari statunitensi in Europa, il territorio europeo diventerebbe automaticamente teatro di una guerra nucleare. E' una trappola per l'Europa ", ha aggiunto l'esperto.
 
Secondo lui, "l'aumento dele esercitazioni nucleari in Europa significa che Washington si sta preparando per la guerra nucleare in Europa."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti