Web Analytics: che cosa permette di fare e quali vantaggi offre

394
Web Analytics: che cosa permette di fare e quali vantaggi offre

 

Per dare la giusta visibilità online alla propria attività professionale o alla propria azienda è fondamentale lavorare in modo accurato sulla creazione di siti web accattivanti e funzionali, su piani editoriali in linea con gli obiettivi e le esigenze del target, sull’apertura di pagine social, sull’uso sapiente degli annunci pubblicitari e via dicendo. Tutto questo però non basta se non è seguito da un’attenta raccolta, misurazione e analisi dei dati e delle statistiche.

La web analytics non si limita ad analizzare i risultati ottenuti dal sito web nei risultati organici, ma va oltre e può riguardare anche, a seconda dei casi e degli obiettivi, il percorso di navigazione degli utenti sul sito, i frutti raccolti sui social e quelli delle campagne di Pay Per Click e via dicendo. Naturalmente, per analizzare correttamente i dati è necessario avere molta esperienza e sapere letteralmente dove mettere le mani o, per lo meno, quali strumenti utilizzare per ottenere valutazioni affidabili.

In questo contesto, evitare il fai da te e ricorrere a una consulenza web analytics può risultare decisamente vantaggioso, in quanto ridurrà drasticamente la possibilità di commettere errori di valutazione e permetterà di ricevere consigli su come muoversi per migliorare le performance.

Di seguito andremo a scoprire che cosa permette di scoprire la web analytics e quali vantaggi offre.

Scoprire come gli utenti navigano sul sito

Tanto per cominciare, il processo di analisi aiuta a capire in che modo l’utente, dopo essere atterrato su una pagina, si sposta all’interno dello spazio virtuale.

L’analisi del comportamento permette di elaborare una strategia utile per guidare l’utente e spingerlo a visitare le pagine che ospitano delle Call to action e che dunque, potenzialmente, possono portare a delle conversioni. Oltre a questo, può fornire utili informazioni circa le pagine di conversione che funzionano meglio e quelle che, al contrario, necessitano di qualche miglioramento.

Valutare la durata della navigazione e il rimbalzo

Interpretando nel modo giusto metriche e statistiche, è possibile capire quanto tempo l’utente medio trascorre sul sito web e su ogni pagina, e a quanto ammonta la percentuale dei rimbalzi.

Tutto questo risulta utile per migliorare il piano editoriale, rendere i testi più accattivanti e coinvolgenti, apportare qualche modifica alle parole chiave utilizzate, ecc.

Individuare le principali fonti di traffico

La web analytics consente anche di capire qual è la fonte che porta verso il proprio sito web il maggior numero di utenti. Questa potrà essere un particolare motore di ricerca, una pagina social o siti sui quali sono stati pubblicati guest post.

Questo dato consente di apportare dei miglioramenti alle proprie campagne di marketing e, insieme ai precedenti, aiuta ad aumentare il ROI.

I vantaggi della web analytics

Un’accurata analisi dei dati e delle statistiche offre, come visto, innumerevoli vantaggi. Tra gli altri, consente di:

  • ottimizzare il sito web, apportando miglioramenti alle strategie SEO;
  • ridurre il rimbalzo e allungare la permanenza sul sito;
  • aumentare le conversioni, migliorando il percorso di navigazione e i contenuti;
  • migliorare e rendere più performanti le campagne di marketing;
  • massimizzare il ritorno dell’investimento.

Oltre a questo, la web analytics aiuta a segmentare al meglio il target e a valutare le mosse e le strategie della concorrenza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti