Xi Jinping: “La Cina non seguirà il sentiero della modernizzazione occidentale”

Xi Jinping: “La Cina non seguirà il sentiero della modernizzazione occidentale”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Giulio Chinappi

In occasione della visita d’ispezione nella provincia del Guandong, il presidente Xi Jinping ha sottolineato le caratteristiche della modernizzazione cinese e le sue differenze rispetto alla modernizzazione occidentale. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times.

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che la Cina rimarrà ferma nell’approfondire in modo completo le riforme e nell’espandere l’apertura dagli standard elevati, sottolineando anche che la modernizzazione cinese è essenzialmente diversa dalla modernizzazione occidentale, che ha caratteristiche come la polarizzazione e il saccheggio, come riportato dall’agenzia stampa Xinhua giovedì.

Durante il suo giro di ispezione nella provincia del Guangdong della Cina meridionale, una grande potenza economica e pioniere nella riforma e nell’apertura della Cina, Xi, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, si è anche concentrato sullo sviluppo di alta qualità.

Durante la visita a un centro di ricerca e sviluppo di Guangzhou Automobile Group Co, Xi ha affermato che la modernizzazione cinese si basa sulla realtà e sulle condizioni del Paese e ha obiettivi, piani e strategie chiari. La modernizzazione cinese è essenzialmente diversa dalla modernizzazione occidentale, ha affermato, aggiungendo che la Cina non percorrerà il percorso della modernizzazione occidentale – con caratteristiche che includono polarizzazione e saccheggio – in quanto tale percorso non porta da nessuna parte, secondo Xinhua.

Nel caso degli Stati Uniti, la modernizzazione occidentale si basa su risorse e talenti provenienti da tutto il mondo ed è spesso costruita sul saccheggio delle risorse di altri Paesi, e la modernizzazione occidentale significa poter abusare della sua autorità nel mercato mondiale, che tratta come proprio, Li Youhuan, ricercatore presso l’Università di finanza ed economia del Guangdong, ha dichiarato martedì al Global Times.

In termini di punti di partenza e obiettivi finali, ci sono differenze essenziali tra la modernizzazione cinese e la modernizzazione occidentale“, ha affermato Li. Costui ha osservato che la modernizzazione cinese si concentra sia sui mercati nazionali che internazionali e persegue uno sviluppo comune e una prosperità comune per il mondo intero.

Durante il giro di ispezione, il primo dopo le due sessioni nazionali concluse a marzo, Xi ha anche sottolineato l’importanza del settore manifatturiero e dell’innovazione locale.

Mercoledì, Xi ha visitato la base produttiva di LG Display a Guangzhou e GAC Aion New Energy Automobile Co, dove ha appreso degli sforzi locali per promuovere l’apertura di alto livello e lo sviluppo di alta qualità del settore manifatturiero, e su come le imprese stanno promuovendo l’innovazione e la costruzione di marchi di proprietà, ha riferito Xinhua giovedì.

Xi ha sottolineato non solo la direzione di sviluppo dell’industria automobilistica e dell’industria manifatturiera cinese, ma anche la direzione principale dello sviluppo di alta qualità del Guangzhou Automobile Group, Zeng Qinghong, capo del Partito e presidente del Guangzhou Automobile Group, ha dichiarato in una riunione aziendale mercoledì, secondo una dichiarazione che la società ha inviato giovedì al Global Times.

Zeng ha affermato che la società raggiungerà risolutamente il controllo indipendente delle tecnologie di base, creerà un marchio automobilistico nazionale, costruirà un’impresa di livello mondiale e svolgerà le proprie responsabilità e nuove azioni nella promozione della modernizzazione cinese, secondo la dichiarazione.

Il settore manifatturiero è una parte importante della modernizzazione cinese. Al momento, espandere e rafforzare ulteriormente l’industria manifatturiera moderna e aumentare la vitalità dell’industria manifatturiera è un compito molto importante“, Li Chang’an, professore dell’International Business and Economics University a Pechino, ha detto giovedì al Global Times.

Li Chang’an ha osservato che questo tipo di attenzione da parte degli alti funzionari segnala che sarà probabilmente messo in atto un maggiore sostegno politico per promuovere lo sviluppo di alta qualità dell’industria manifatturiera e dell’economia reale in generale.

Inoltre, secondo Li Youhuan, l’attenzione della Cina alla costruzione di un’industria manifatturiera di fascia alta è anche un passo cruciale per contrastare la campagna incessante degli Stati Uniti per contenere lo sviluppo della Cina.

CLICCA QUI PER LA PAGINA FACEBOOK

 

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni