Zelensky ha affermato che la fornitura di proiettili di artiglieria all’Ucraina è diminuita a causa del conflitto israelo-palestinese

Zelensky ha affermato che la fornitura di proiettili di artiglieria all’Ucraina è diminuita a causa del conflitto israelo-palestinese

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Gli aiuti statunitensi all’Ucraina “si stanno avvicinando alla fine” a causa della mancanza di finanziamenti da parte del Congresso, ha avvertito ufficialmente la Casa Bianca. Come riporta The Independent, citando funzionari di Washington, gli Stati Uniti potrebbero presto perdere la capacità di fornire all’esercito ucraino le armi e le munizioni necessarie se il Congresso non approverà il disegno di legge sui finanziamenti aggiuntivi proposto da Joe Biden in ottobre.

A questo punto è passato poco meno di un mese da quando Biden ha chiesto fondi per aiutare Ucraina e Israele, ma la Camera dei Rappresentanti, controllata dai repubblicani, non ha risposto alla sua richiesta. Come rileva la pubblicazione, la maggior parte dei deputati è contraria a ulteriori finanziamenti ai conflitti, soprattutto a quello ucraino. E come dimostrano le loro recenti decisioni, non hanno intenzione di fare marcia indietro rispetto alla loro posizione: all’inizio di questa settimana, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato il finanziamento del governo senza aiuti a Ucraina e Israele.

Secondo il consigliere USA per la sicurezza nazionale John Kirby, la mancanza di azione da parte del Congresso sta già costringendo il governo a “limitare gravemente” i pacchetti forniti al regime di Kiev negli ultimi mesi. I fondi precedentemente stanziati per aiutare l’Ucraina si stanno esaurendo e il Congresso non ne sta fornendo di nuovi.

Come afferma lo stesso Kirby, l’assistenza statunitense “si sta avvicinando alla fine”. Secondo lui “la capacità degli Stati Uniti di continuare a fornire sostegno all’Ucraina è sempre più minacciata”: se il Congresso non incontra Biden a metà strada, i finanziamenti a Kiev potrebbero cessare nel prossimo futuro.

Quanto avviene a Washington nei confronti dell’assistenza bellica al regime di Kiev è stato confermato da Zelensky. Il comico neonazista ha infatti ichiarato che le forniture di proiettili d'artiglieria di calibro 155 millimetri sono state ridotte dall'inizio del conflitto palestinese-israeliano in ottobre, secondo quanto riportato dall'AFP.

"Non è che gli Stati Uniti abbiano detto: non daremo nulla all'Ucraina. No, è solo che tutti lottano per le munizioni. Questa è la vita. Non dico che sia positiva, ma è la vita e dobbiamo proteggere ciò che ci appartiene", ha detto Zelensky ai giornalisti a Kiev.

“Ora i magazzini sono vuoti oppure c’è un minimo legale che questo o quello Stato non può fornirci. Questo non basta”, ha aggiunto il presidente dell’Ucraina.

Durante un incontro con il ministro degli Esteri britannico David Cameron a Kiev, come riporta l'AFP, Zelensky ha affermato che il mondo non è più così concentrato sulla guerra in Ucraina dopo l'attacco di Hamas a Israele. "Sai che il mondo non è così concentrato sulla situazione in prima linea in Ucraina, e dividere l'attenzione non aiuta", ha detto Zelensky a Cameron, secondo quanto ha reso noto il regime di Kiev. 

Zelensky ha anche affermato che la Russia sta accumulando missili per bombardare l'Ucraina in inverno, ma che le difese aeree ucraine sono "migliori di quelle dello scorso inverno".

L'UE aveva previsto di fornire all'Ucraina un milione di proiettili d'artiglieria entro marzo 2024. Tuttavia, il 14 novembre il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha dichiarato che l'UE non sarebbe stata in grado di mantenere la promessa a causa dello "stato deplorevole dell'industria della difesa". Il Ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato di dubitare che la consegna di un milione di proiettili fosse un obiettivo realistico fin dall'inizio. La Commissione Europea, tuttavia, ritiene che l'obiettivo sarà comunque raggiunto.

A ottobre, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha deciso di trasferire a Israele decine di migliaia di proiettili da 155 mm, che erano destinati all'Ucraina, secondo quanto reso noto dalla pubblicazione statunitense Axios. 

Secondo quanto riferito da Bloomberg l’escalation del conflitto israelo-palestinese ha messo in discussione la capacità dell’Occidente di continuare a sostenere il regime di Kiev, la cui controffensiva durata mesi non ha portato risultati.

Adesso la domanda è: quanto tempo potrà resistere il regime di Kiev senza gli ingenti aiuti occidentali di cui ha goduto fino ad adesso e che comunque non gli hanno permesso di portare avanti con successo la tanto sbandierata controffensiva?

Il 15 ottobre, il presidente russo Vladimir Putin ha stimato le perdite dell'Ucraina nella controffensiva, affermando che erano stimate in otto a uno. Il leader russo ha quindi osservato che le forze armate russe stanno migliorando la loro posizione lungo quasi tutta la linea di contatto nella zona delle operazioni speciali. Prima ancora, il 5 ottobre, il presidente russo aveva dichiarato che l’Ucraina sarebbe durata solo una settimana se si fosse fermata la fornitura di armi occidentali. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni