Prepariamoci all'uscita della Grecia dall'euro. Wolfgang Münchau

Prepariamoci all'uscita della Grecia dall'euro. Wolfgang Münchau

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"La Grecia sta per fallire e avrà presto bisogno di una nuova valuta. La politica dovrebbe prendere già adesso le sue contromisure, scrive Wolfgang Münchau su Der Spiegel    

Prima o poi, nei prossimi due o tre mesi, non sarà più possibile trovare denaro. Si può ancora saccheggiare qualche cassa, impegnare le eccedenze della previdenza sociale o magari spillare all’ultimo momento la liquidità delle banche. I governi hanno riserve di denaro alle quali hanno accesso a breve termine, ma con queste non possono finanziare le spese nel lungo periodo. Quello che non può durare, prima o poi finisce.
 
Questo momento forse non arriverà in aprile, ma a maggio, a giugno o al più tardi a luglio. Allora o i Greci o i loro creditori dovranno cedere. O magari addirittura entrambi contemporaneamente. [Se] nessuno cede, allora ci sarà immancabilmente la minaccia del Grexit, un’uscita della Grecia dall’euro.
 
Sarebbe bene se  ci preparassimo tutti a questo scenario, dal punto di vista politico ed economico". 

Per la traduzione completa dell'articolo si ringrazia e si rimanda a Vocidallestero

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola