La Grecia è in trattativa con la Russia per l'acquisto di missili per i sistemi S-300

La Grecia è in trattativa con la Russia per l'acquisto di missili per i sistemi S-300

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Pochi giorni dopo la decisione della Russia di revocare l'embargo sulla fornitura di missili anti-aerei all'Iran, Reuters riporta che i greci sarebbero in trattative con la Russia per l'acquisto di missili per il sistema di difesa S-300. La Grecia, un membro della NATO, è in possesso di sistemi avanzati di fabbricazione russa dalla fine del 1990 e, in aperta sfida nei confronti Troika, starebbe ora negoziando con la Russia l'acquisto di missili supplementari e la loro manutenzione.






Sono due le domande che si pongono, secondo ZeroHedge:
 
1. Dove troverà la Grecia - che cerca di racimolare ovunque ogni centesimo per rimborsare Il FMI -  i soldi per pagare questi missili? Probabilmente la risposta è un prestito dalla Russia (forse maggiore del loro costo) come modo di garantire a Tsipras dei fondi anticipati ... e
 
2. La BCE accetterà questi nuovi missili come garanzia? Difficile..
 
* * *
 
Forse, dato l'appello di Juncker per un esercito europeo, la Grecia sta decidendo di rafforzare le sue difese .. dai suoi partner europei? O il prezzo chiesto dai russi per sostenere un'uscita della Grecia dall'euro?
  

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale