I problemi della Grecia sono solo l'inizio di un incubo per l'UE. Wolfgang Munchau

3521
I problemi della Grecia sono solo l'inizio di un incubo per l'UE. Wolfgang Munchau


Il programma di aiuti finanziari proposto dai creditori europei alla Grecia è "l'interpretazione economica dell'Inferno di Dante." L'unica decisione giusta che Atene può fare è respingerlo, e ciò rappresenta l'inizio di un incubo per il resto dell'UE, dice l'editorialista del 'Financial Times' Wolfgang Munchau.
 
"L'uscita della Grecia dalla zona euro avrà conseguenze negative a breve termine. Ma solo così Atene avrà prospettive di ripresa. Il programma di aiuto finanziario è essenzialmente l'interpretazione economica dell'Inferno di Dante che porterà alla completa distruzione dell'economia greca, scirve Munchau nel suo articolo pubblicato sul Financial Times .
 
L'editorialista precisa che in mancanza di un accordo con i creditori, il referendum greco previsto per il 5 luglio diventerebbe privo di significato, perché il programma proposto al governo greco deve essere accettato da Atene entro il 30 giugno. Pertanto, a prescindere dal risultato del referendum, la Grecia non è in grado di accettare il programma perché perdererebbe la sua forza.
 
Inoltre, i paesi creditori non hanno la maggioranza politica di proporre un nuovo programma. La Germania, secondo Munchau, non prenderà nessuna decisione senza il permesso del  FMI . 
 
L'analista dice che il referendum in corso avvicina solo il paese ellenico alla 'Grexit' (una uscita della Grecia dall'UE), e che vorrà dire per il resto della zona euro l'inizio di un incubo, perché è improbabile che le autorità finanziarie europee abbiano un piano per "bancarotta all'interno della zona euro."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti