La Commissione Ue ha proposto un controverso sistema per il controllo delle frontiere

1639
La Commissione Ue ha proposto un controverso sistema per il controllo delle frontiere


La Commissione Ue ha proposto la creazione di una vera e propria guardia di frontiera e guardacoste europea. La nuova forza di circa 1.000 unità ha lo scopo di arginare il flusso di rifugiati che arrivano in Europa. Tuttavia, alcuni Stati membri dell'UE sono contrati ad un piano che comporterebbe una cessione di sovranità in materia di difesa dei confini terrestri e marittime, riporta AFP. 

Il nuovo piano avrà fino a sei volte il personale di Frontex, secondo Reuters. La Commissione europea ha proposto che la nuova agenzia abbia "diritto di intervento" per proteggere la sicurezza dello spazio Schengen. Il nuovo sistema di guardie di frontiera rafforzerà Frontex, che non è riuscita a far fronte al flusso di persone sulle rotte come quella dalla Turchia verso la Grecia.
 
"In situazioni di emergenza, l'Agenzia dovrebbe essere in grado di intervenire per garantire l'applicazione delle misure adottate , anche quando non vi è alcuna richiesta di assistenza da uno Stato membro, o qualora tale Stato membro ritenga che non vi è alcuna necessità di intervento supplementare", precisa la Commissione in una bozza ottenuta da AFP.
 
Tuttavia, alcuni paesi dell'UE si oppongono a un piano che possa vederli rinunciare alla sovranità sui loro confini. Questo è il caso della Polonia, il cui ministro degli esteri, Witold Waszczykowski, era riluttante riguardo al progetto. Lunedi ha detto che il rafforzamento di Frontex "ad una struttura che non dipende per gli Stati membri è scioccante."
 
Il nuovo sistema di guardie di frontiera è solo una parte delle strategie dell'Unione europea volte ad arrestare l'afflusso senza precedenti di rifugiati in fuga da guerra e povertà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti