CETA: Juncker favorevole ad una soluzione senza i Parlamenti nazionali. E ancora ci si interroga sul Brexit?

6890
CETA: Juncker favorevole ad una soluzione senza i Parlamenti nazionali. E ancora ci si interroga sul Brexit?


 Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato il 29 giugno di essere favorevole all'ingresso del Trattato di libero scambio UE-Canada (Ceta) senza il passaggio dei Parlamenti nazionali. La stessa posizione del governo Renzi, attraverso le recenti dichiarazioni del neo ministro Calenda. “Ho detto chiaramente ieri che la Commissione è arrivata alla conclusione dopo  un'analisi giuridica che non è un accordo misto.

L'accordo che abbiamo concluso con il Canada è il miglior accordo commerciale che l'Ue abbia mai concluso”, ha dichiarato a margine di una conferenza stampa dopo il Consiglio europeo a Bruxelles post Brexit.  Questo è il rispetto per democrazia, volere delle popolazioni e leggi nazionali da parte del regime di Bruxelles. E i media di regime che ancora si interrogano sul perché i cittadini britannici abbiano deciso di uscire da questo sistema totalitario...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti