Il 50% delle amministrazioni locali tedesche sono sull'orlo della bancarotta. Martell Amstrong

6275
 Il 50% delle amministrazioni locali tedesche sono sull'orlo della bancarotta. Martell Amstrong


Il 50% delle amministrazioni locali tedesche sono sull'orlo della bancarotta e stanno chiedendo di essere salvate dal governo federale. Lo scrive Martell Armstrong, che sul suo blog già a maggio aveva sollevato la questione. In questo contesto, però Angela Merkel è determinata a non permettere che si organizzi alcun referendum per paura che le persone voterebbero contro l'Ue.  
 
Il governo di Brema ha imposto questa settimana il congelamento totale delle spese pubbliche e la giustificazione, prosegue Armstrong, è la spesa eccessiva e le rendite in calo per un totale di 60 mioni di euro. La città potrà solo finanziare spese per l'emergenza.
 
Le autorità locali tedesche, più in generale, hanno bisogno di oltre 100 miliardi di euro per rinnovare le loro infrastrutture. "I politici non si accorgono ancora che questo sistema è fallito e l'unica cosa che riescono a prevedere è aumentare le tasse. Vedono solo quello che vogliono e procedono nella totale distruzione dell'economia: circa 350 aziende devono restituire 30 milioni di euro in sussidi ottenuti per gli incentivi alla green electricity dopo quello che ha deciso la Commissione europea", sostiene Armstrong. 
 
I governi locali in Germania non si possono permettere gli investimenti per mantenere le scuole e costruire la strade: si tratta, conclude Armstrong, di entrare in un "abisso economico attraverso la contemplazione". E le persone si preoccupano dell'iperinflazione secondo voi?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti