Francia. La protesta degli agricoltori di Chartres: 100 tonnellate di spazzatura per le strade

4375
Francia. La protesta degli agricoltori di Chartres: 100 tonnellate di spazzatura per le strade

Nel contesto delle proteste di massa contro il peggioramento della situazione economica in Francia, nella città di Chartres gli agricoltori hanno mostrato il loro disappunto versando tonnellate di  di fertilizzanti, concimi e verdure marce per le strade, come riporta "Le Figaro".

Gli agricoltori sono partiti dala Camera dell'Agricoltura e con una trentina di trattori hanno versato oltre un centinaio di tonnellate di spazzatura per le strade cercando così di esprimere il loro malcontento per "restrizioni e costi sempre più pazzi", ha dichiarato Jean-Michel Gaouache della Federazione dipartimentale dei sindacati agricoli (FDSEA).


Gli agricoltori hanno anche denunciato "il calo dei prezzi dei cereali, del latte e delle verdure in conseguenza dell'embargo russo di prodotti alimentari, e l'espansione della direttiva sui nitrati ", ha spiegato Gaouache.  
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti