Venezuela: aumento salariale del 50% per i docenti

2882
Venezuela: aumento salariale del 50% per i docenti


da Venezolana de Televisión
 
 
L’approvazione della misura è stata annunciata dal Presidente Maduro
 
Il Presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, nel corso del suo programma ‘En Contacto con Maduro’ realizzato per l’occasione nel Complesso Educativo Fermín Toro di Caracas, ha annunciato l’approvazione di un aumento del 50% per i salari dei docenti di tutto il paese.
 
Sottolineando che ben 17 mila 995 milioni di Bolivar sono stati destinati all’adeguamento salariale degli insegnanti, andato a regime dal primo maggio.
 
Il Capo dello Stato che ha annunciato la positiva risoluzione della questione riguardante la Contrattazione Collettiva dell’Educazione, ha precisato che otterranno benefici da questo nuovo contratto 713231 lavoratori e lavoratrici del Ministero dell’Educazione a ogni livello.
 
Maduro ha poi spiegato che la misura ha l’obiettivo di favorire gli insegnanti di ogni livello «trovando sempre un punto di equilibrio tra le necessità e le possibilità (…) Continueremo a investire risorse per migliorare la qualità della vita degli insegnanti e dei lavoratori in generale, per difenderli dagli attacchi impetuosi derivanti dalla guerra economica».
 
Infine, il Presidente ha sottolineato l’importanza del diritto all’educazione, primario in Venezuela: «In altri paesi avrebbero detto di non avere risorse, senza concedere alcun finanziamento all’educazione».
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti