L'attacco a Parigi progettato dalla CIA per assoggettare la Francia alle volontà politiche americane. Paul Craig Roberts

Per Washington, l'indipendenza in politica estera da parte della Francia è veramente eccessiva

5753
L'attacco a Parigi progettato dalla CIA per assoggettare la Francia alle volontà politiche americane. Paul Craig Roberts

Il Dr. Paul Craig Roberts, economista, vice ministro delle finanze dell'Amministrazione Reagan, cofondatore della 'Reaganomics', consulente e giornalista economico del Wall Street Journal, ha così commentato gli avvenimenti francesi: "l'attacco a Parigi è stato progettato e realizzato dalla CIA, per assoggettare la Francia alle volontà politiche americane, e renderla ancor più uno Stato vassallo degli Stati Uniti."

Da Vocidall'estero:

 

"Ci sono due modi di guardare al presunto attacco terroristico contro la rivista satirica francese Charlie Hebdo.
 
Uno è che nel mondo di lingua inglese, o in gran parte di esso, la satira avrebbe dovuto essere considerata come un “incitamento all’odio”, e gli autori satirici arrestati. In Francia i musulmani si sono offesi per la satira, e hanno reagito.
 
Ma perché i musulmani dovrebbero vendicarsi per la satira, e non per la partecipazione della Francia alle guerre di Washington contro i musulmani, in cui ci sono stati dei morti a centinaia di migliaia? Venire uccisi non è un fatto più grave che essere colpiti dalla satira?
 
Un altro modo di vedere l’attacco è vederlo come un attacco progettato per mantenere lo stato di vassallaggio della Francia nei confronti di Washington. Le persone accusate possono essere sia veri colpevoli che capri espiatori. Basti ricordare tutte le trame terroristiche create dal FBI che sono servite a rendere vera e concreta per gli americani la minaccia del terrorismo.
 
La Francia soffre per le sanzioni imposte da Washington contro la Russia. I cantieri navali subiscono l’impatto di non poter consegnare gli ordini russi a causa dello stato di vassallaggio della Francia verso Washington, e altri settori dell’economia francese sono pesantemente esposti alle conseguenze negative derivanti dalle sanzioni che gli stati fantoccio della NATO sono stati costretti ad applicare alla Russia.
 
Questa settimana il Presidente francese ha detto che le sanzioni contro la Russia dovrebbero cessare (come anche il Vice-cancelliere tedesco).
 
Per Washington, questa indipendenza in politica estera da parte della Francia è veramente eccessiva. E quindi Washington ha resuscitato l’ “Operazione Gladio” del periodo dopo la seconda guerra mondiale, fatta di stragi e attentati della CIA attribuiti ai comunisti allo scopo di distruggerne il peso elettorale? Proprio come il mondo allora era stato portato a credere che dietro gli attacchi terroristici dell’Operazione Gladio ci fossero i comunisti, oggi sono accusati i musulmani per gli attacchi contro la rivista satirica francese.
 
La domanda “romana” è sempre questa: cui bono? La risposta è: non alla Francia, non ai musulmani, ma all’egemonia statunitense nel mondo. L’egemonia degli Stati Uniti nel mondo è l’obiettivo della CIA. L’egemonia mondiale degli USA è la politica estera degli Stati Uniti imposta dai neocons.
 
L’articolo prosegue trattando delle operazioni della National Security Agency negli Stati Uniti, e conclude così:
 
“Gli uomini del governo raccontano agli americani qualsiasi storia costruita ad arte, e poi si mettono a ridere della credulità della pubblica opinione.“ 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti