Lapsus freudiano? Per la CNN, Obama considera l'invio di armi alle truppe filo-americane ... in Ucraina

Il conflitto in Ucraina è una guerra per procura tra la Russia e il blocco NATO, guidato dagli Stati Uniti. Stephen Cohen

4226
Lapsus freudiano? Per la CNN, Obama considera l'invio di armi alle truppe filo-americane ... in Ucraina

I social media sono andati letteralmente in fermento dopo che la CNN ha etichettato l'esercito ucraino, coinvolto nelle operazioni militari nel sud-est del paese, come "truppe filo-statunitensi". Molti commenti online parlano di lapsus freudiano, sostenendo che smaschera la vera agenda dietro il conflitto.
 
Il titolo durante la trasmissione della CNN dedicata ai colloqui tra Barack Obama e il cancelliere tedesco Angela Merkel sulla risoluzione della crisi Ucraina, riporta: "Obama considera di armare le truppe filo-statunitensi", il che implica che i soldati ucraini, attualmente coinvolti in un conflitto civile con le regioni separatiste nella parte orientale del Paese, stanno in realtà perseguendo l'agenda di politica estera americana.
 
 


E si riferiva alla richiesta del presidente degli Stati Uniti  alla sua squadra di prendere in considerazione la possibilità di fornire armi al governo ucraino. 

Il testo scorre per diversi minuti prima e durante l'intervista di Carol Costello  con il tenente colonnello James Reese.



La scorsa settimana, Stephen Cohen, professore emerito di studi e politica russa presso la New York University e Princeton University, ha definito il conflitto in Ucraina una guerra per procura tra la Russia e il blocco NATO, guidato dagli Stati Uniti.
 

"Una controversia politica in Ucraina è diventata una guerra civile ucraina. La Russia sostiene un lato; gli Stati Uniti e la NATO, l'altro. Quindi non è solo una nuova guerra fredda, è una guerra per procura", ha detto Cohen a Russia Insider.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti