L'austerità in Europa ha innescato "una lotta di classe". Noam Chomsky

L'austerità in Europa ha innescato "una lotta di classe". Noam Chomsky

"Come programma economico, in condizioni di recessione l'austerità non ha senso e aggrava solo la situazione"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Le misure di austerità imposte alla Grecia e in altri paesi sono andate al di là della politica economica, hanno acquisito la dimensione di una lotta di classe, ha detto il filosofo e politologo Noam Chomsky.
 
Intervistato dal canale di notizie indipendente Democracy Now , Chomsky ha segnalato la "reazione estremamente selvaggia" dalla Germania alle proposte del partito Syriza, che è salito al potere promettendo di porre fine all'austerità in Grecia e ristrutturare il debito pubblico. 
 
"Quello che sta accadendo con l'austerità è una vera e propria guerra di classe. Come programma economico, in condizioni di recessione l'austerità non ha senso e aggrava solo la situazione", ha detto Chomsky.
 
il debito greco, in rapporto al PIL è effettivamente aumentato nel periodo di applicazione di questa politica finalizzata a ridurre il debito.
 
"Nel caso della Spagna, si trattava di un debito privato, non pubblico. Sono state le azioni delle banche, e anche le banche tedesche sono state coinvolte, perché se una banca concede un prestito rischioso, un'altra banca offre un prestito rischioso"
 
"Ma una delle cose importanti che sta accadendo è che la politica socialdemocratica, il cosiddetto stato sociale si sta erodendo. E qui inizia la lotta di classe", ha detto Chomsky.

Questa erosione dello stato sociale sta portando ad una reazione in Grecia, Spagna, Irlanda e Francia, ha spiegato, dicendo che è una situazione pericolosa che potrebbe portare ad un aumento dell' estrema destra. 
 
"Un'alternativa a Syriza potrebbe essere Alba Dorata, un partito neonazista ", ha detto l'analista.      

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina