Il TPP danneggerà i consumatori e favorirà le multinazionali. Joseph Stiglitz

Ieri è stato annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale fra 12 nazioni che affacciano sull’Oceano Pacifico

3163
Il TPP danneggerà i consumatori e favorirà le multinazionali. Joseph Stiglitz


In un'intervista concesso a The Vancouver Sun l'economista americano Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia, avverte che il Trans Pacific partnership, TPP, potrebbe avere conseguenze negative per i cittadini dei paesi firmatari, mentre favorirà le multinazionali.
 
Il TPP, spiega Stiglitz, è un patto in cui tutte le parti "cercano di gestire il commercio a loro favore". Secondo lui, questo è un accordo che "si smarca dalle norme in materia di ambiente, sicurezza, economia, salute", e i consumatori sono i perdenti in questa situazione.
 
Inoltre, Stiglitz ha fatto riferimento alle questioni relative ai problemi di salute e rischi per i consumatori che potrebbero essere associati con il TPP . "In America abbiamo avuto un accordo per bilanciare i farmaci generici e quelli delle grandi case farmaceutiche. Abbiamo ottenuto che le case farmaceutiche introducessero nuovi farmaci e che i generici conservassero un prezzo basso. Mentre i nostri prezzi dei farmaci sono ancora i più alti del mondo, se non fosse stato per i farmaci generici, sarebbero saliti alle stelle".
 
"Il TPP ribalta questo equilibrio, rendendo più difficile l'accesso ai farmaci generici. I poveri non saranno in grado di permetterseli, le assicurazione saliranno ... quindi l'accordo sta andando ad incidere su tutti i gruppi della società, e nessuno di loro si trova al tavolo dei negoziati ", ha detto.
 
Ma il premio Nobel si è detto "ottimista" perché pensa che il TPP alla fine non sarà approvato "a causa della pressione dell'opinione pubblica in almeno un paese."Ho la sensazione che sia i repubblicani che i democratici ci sarà opposizione all'accordo".

Ieri, Stati Uniti, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Brunei, Canada, Cile, Malesia, Messico, Perù, Singapore e Vietnam hanno concordato i termini del TPP, un accordo commerciale regionale che interesserà il 40% dell'economia mondiale. La Cina non è stata coinvolta nelle trattative  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno di Michele Blanco Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno

Appello al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti