Snowden ha una soluzione semplice per fare luce sul bombardamento dell'ospedale di MSF

MSF ha sollecitato la creazione di una commissione indipendente d'inchiesta internazionale

3321
Snowden ha una soluzione semplice per fare luce sul bombardamento dell'ospedale di MSF


Durante la notte, Medici Senza Frontiere, l'organizzazione che ha subito il bombardamento da parte degli Stati Uniti lo scorso Sabato, ha intensificato la sua critica di quello che ha già definito un "crimine di guerra".
 
Come riporta Reuters, MSF ha sollecitato la creazione di una commissione indipendente d'inchiesta internazionale per per indagare sul bombardamento americano dell'ospedale a Kunduz, in Afghanistan, che ritiene essere un crimine di guerra,per decidere se sporgere o meno denuncia penale, anche se non era chiaro contro chi precisamente: forse contro il Premio Nobel per la Pace 2009, Barack Obama?
 
Perché indipendente: perché, come ha detto di MSF "non possiamo contare sulle indagini interne degli Stati Uniti, della NATO e delle forze afghane".
 
MSF ha detto di aver inviato una lettera ai 76 paesi che si sono iscritti al protocollo addizionale della Convenzione di Ginevra che ha istituito la commissione permanente nel 1991.
 
C'è un problema: né gli Stati Uniti né l'Afghanistan sono firmatari e Francoise Saulnier, consigliere legale di MSF, ha detto che è necessario il consenso degli Stati coinvolti.
 
Supponendo che gli Stati Uniti non siano "d'accordo" alla creazione di questa commissione d'inchiesta,  ZH si aspetta che il rilascio completo dei dati - dopo tutto il lavaggio necessario delle prove, naturalmente - non avrà luogo che nel 2019.
 
Per ora, tuttavia, MSF non fa marcia indietro: "Se lasciamo correre,  stiamo fondamentalmente dando un assegno in bianco a tutti i paesi in guerra," ha detto il presidente di MSF, Joanne Liu, in una conferenza stampa a Ginevra. " 
 
MSF è in trattative con la Svizzera riguardo la convocazione di una commissione internazionale di esperti indipendenti.
 
"Oggi noi diciamo basta, anche la guerra ha le sue regole", ha detto Liu.
 
Ed ecco allora che niente si meno che la  persona non grata # 1 degli Usa ha fornito una soluzione facile e veloce: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti