L'ex capo della NSA riceve 32,5 milioni di dollari per la sua startup

Keith Alexander era a capo della NSA all'epoca delle rivelazioni di Edward Snowden

1330
L'ex capo della NSA riceve 32,5 milioni di dollari per la sua startup


Da quando ha lasciato il governo, l'ex capo della NSA, Keith Alexander, è stato molto occupato, scrive Michael Krieger sul suo blog. Dopo aver evitato ogni responsabilità di sorta, nonostante abbia utilizzato sistematicamente la Costituzione degli Stati Uniti come carta straccia, il signor Alexander sta facendo ciò che ogni funzionario del governo fa dopo aver lasciato un incarico governativo: fare più soldi possibili.
 
 
L'ex capo della National Security Agency ha ricevuto finanziamenti per la sua sturt-up in sicurezza informatica da un prominente società di venture capital, mettendo in evidenza i continui legami tra Silicon Valley e Washington nonostante le recenti tensioni.
 
La Kleiner Perkins Caufield & Byers ha investito 32,5 milioni nella IronNet Cybersecurity Inc., per sviluppare ulteriormente una piattaforma progettata per proteggere le infrastrutture delle imprese da potenziali minacce informatiche. 
 
La IronNet è stata fondata da Keith Alexander, che è stato direttore della NSA nel 2013 quando Edward Snowden ha rivelatolo scandalo spionaggio che interessava la NSA, con l'aiuto di aziende tecnologiche.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti