A. Edwards (Société Générale): "Draghi sta portando la Bce sulla via della catastrofe finanziaria"

Lo stratega di riferimento della Société Générale, sostiene di non essere affatto certo che Draghi sia in grado di rispettare la sua promessa di fare "tutto il necessario" per salvare la zona euro

3120
A. Edwards (Société Générale): "Draghi sta portando la Bce sulla via della catastrofe finanziaria"


Albert Edwards, analista finanziario e stratega di riferimento della Société Générale, sostiene di non essere affatto certo che Draghi sia in grado di rispettare la sua promessa di fare "tutto il necessario" per salvare la zona euro, come ha promesso nel 2012. Lo riporta Business Insider.
 
La BCE ha iniziato a marzo le misure del quantitative easing (QE) e sta cercando di acquistare 60 miliardi di euro di titoli al mese, fino al prossimo settembre. La scorsa settimana, Draghi ha detto in una conferenza stampa che la BCE avrebbe rivalutato il programma nel mese di dicembre. Ma tre anni dopo che Draghi ha fatto quel commento - e circa nove mesi dall'inizio del programma di QE della BCE - Edwards non è sicuro che "tutto il necessario" sia sufficiente in una nota che ha scritto agli azionisti della sua banca oggi.
 
I lettori abituali sapranno che sono stato a lungo un critico estremo delle politiche delle banche centrali, in particolare della Fed e della Banca d'Inghilterra con la loro negligenza al perseguimento della politica monetaria ultra-loose nelle politiche a tassi di interesse zero che alla fine si è rivelata rovinosa nei 2008. Credo che la Fed e la BoE hanno imparato praticamente nulla dai propri errori precedenti e stiamo andando verso esattamente la stessa strada: la catastrofe come i mercati finanziari scricchiolano. Bisogna sicuramente mettere ora anche la Bce di Draghi fermamente in quello stesso campo.

 
Edwards sostiene, infine, che l'era della politica monetaria espansiva sotto l'ex presidente della Fed di Alan Greenspan ha gonfiato la ricchezza netta delle famiglie (invece di stimolare la spesa), e ha creato una bolla speculativa. E così, il QE ha ottenuto il contrario di quello che si intendeva, e di fatto, ha causato una recessione. E' un modello che Ben Bernanke ha ripetuto. "Purtroppo ora sembra che il presidente della Bce Mario Draghi stia dimostrando la stessa arroganza. Del resto, è chiaro che il QE della BCE stia già fallendo."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti