Come funziona la propaganda del Cremlino

Come funziona la propaganda del Cremlino

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"Dobbiamo prima aspettare l'approvazione del capo. Giusto, noi lavoriamo proprio così".



Per festeggiare i suoi 10 anni Russia Today ha prodotto questo video ironico (traduzione dei sottotitoli a cura di Fort Rus) che vi abbiamo voluto mostrare.
 
La fonte è di parte? Leggete in continuazione sui media del nostro mondo, quello che si crede libero. Ogni fonte è di parte, non esiste la neutralità nel giornalismo: un aggettivo, un avverbio, l'enfasi su una parte della notizia cambia e stravolge tutto il senso. Ritenenete i dispacci dell'Ansa fonte imparziale? Ritenete le pagine di Repubblica, El Pais, New York Times o Financial Times fonti imparziali? 

Con miliardi di condivisioni su Youtube, l'editore russo ha superato i colossi occidentali come Cnn e NBC. Se dopo aver invaso un paese sovrano con false accuse riprodotte all'infinito dalle corporazioni delle informazioni nel 2003, lo stesso non è stato possibile farlo in Siria è anche grazie al lavoro di scudo protettivo dalle falsità dell'occidente che quest'emittente ha saputo costruire in questi 10 anni. E' una vera rivoluzione e non a caso, neanche troppo velatamente, il Diaprtimento di Stato Usa considera RT la minaccia più grande per gli Stati Uniti, un paese, quest'ultimo, che non può più ripetere al mondo le solite menzogne attraverso quei giornalisti che si autodefiniscono "fonte imparziale".

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina