Report segreto della NATO: "L'Alleanza è sull'orlo del fallimento in Afghanistan"

Nonostante i miliardi di dollari ricevuti, l'esercito nazionale afgano non è in grado di adempiere alle sue funzioni

3330
Report segreto della NATO: "L'Alleanza è sull'orlo del fallimento in Afghanistan"


Il quotidiano tedesco 'Der Spiegel' ha avuto accesso ad un rapporto segreto della NATO  che prevede un peggioramento della situazione in Afghanistan nel 2016.
 
Il rapporto sostiene che l'esercito nazionale afgano ha perso un terzo delle sue truppe e non può esercitare le sue funzioni nonostante il sostegno finanziario che riceve dall'Alleanza. Di 101 unità di fanteria solo una è descritta come efficace, mentre 38 "avrebbero gravi problemi". Inoltre, 10 battaglioni sono stati dichiarati inabili.
 
Allo stesso tempo, la perdita di uomini all'interno dell'esercito nazionale afgano nel 2015 è aumentato del 42% rispetto all'anno precedente. 
 
"Le pesanti perdite in combattimento hanno certamente contribuito ad aumentare le diserzioni dei soldati dell'esercito. A causa delle perdite in combattimento, l'esercito ha perso un terzo dei suoi soldati, a cui si aggiungono quelli che hanno disertato per unirsi alle fila dei Talebani", scrive Der Spiegel citando il report NATO
 
La situazione in Afghanistan si è deteriorata notevolmente negli ultimi mesi. I talebani, che in passato hanno preso il controllo di vaste aree rurali, hanno cominciato a trasferirsi nelle città. Alla fine di settembre, i talebani hanno conquistato la città di Kunduz, nel nord, e stanno attualmente attaccando Ghazni, non lontano da Kabul. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti