Barack Obama, Nobel per la Pace 2009, ha lanciato 23.144 bombe nel 2015

Barack Obama, Nobel per la Pace 2009, ha lanciato 23.144 bombe nel 2015

La strategia antiterrorismo degli Stati Uniti non funziona. Micah Zenko, Council on Foreign Relations

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Durante il 2015, l'amministrazione americana del presidente Barack Obama, che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2009, ha sganciato 23.144 bombe in Iraq, Siria, Afghanistan, Pakistan, Yemen e Somalia, tutti i paesi a maggioranza musulmana, come calcolato da Micah Zenko , membro del Council on Foreign Relations (CFR).
 
Lo studio di questa organizzazione precisa che 22.110 di queste bombe sono state sganciate in Siria e Iraq, mentre 947  in Afghanistan, 58 nello Yemen, in Somalia 18 e 11 in Pakistan.
 
Tuttavia, Zenko sottolinea che, nonostante il gran numero di bombe la strategia antiterrorismo degli Stati Uniti non funziona, perché "le politiche anti-terrorismo degli Stati Uniti si basano sulla cattura o l'uccisione dei terroristi, mentre si spende molto meno denaro e attenzione per le politiche di prevenzione ".
 
Come risultato di questo modo di agire, non è diminuito il numero dei membri dello Stato islamic, che opera in Siria e Iraq e ha ancora circa 30.000 membri. Nel frattempo, in questo momento, i talebani controllano la quota maggiore di territorio in Afghanistan dal 2001, secondo uno studio pubblicato su 'Foreign Policy'. 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro