Barack Obama, Nobel per la Pace 2009, ha lanciato 23.144 bombe nel 2015

La strategia antiterrorismo degli Stati Uniti non funziona. Micah Zenko, Council on Foreign Relations

5447
Barack Obama, Nobel per la Pace 2009, ha lanciato 23.144 bombe nel 2015


Durante il 2015, l'amministrazione americana del presidente Barack Obama, che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2009, ha sganciato 23.144 bombe in Iraq, Siria, Afghanistan, Pakistan, Yemen e Somalia, tutti i paesi a maggioranza musulmana, come calcolato da Micah Zenko , membro del Council on Foreign Relations (CFR).
 
Lo studio di questa organizzazione precisa che 22.110 di queste bombe sono state sganciate in Siria e Iraq, mentre 947  in Afghanistan, 58 nello Yemen, in Somalia 18 e 11 in Pakistan.
 
Tuttavia, Zenko sottolinea che, nonostante il gran numero di bombe la strategia antiterrorismo degli Stati Uniti non funziona, perché "le politiche anti-terrorismo degli Stati Uniti si basano sulla cattura o l'uccisione dei terroristi, mentre si spende molto meno denaro e attenzione per le politiche di prevenzione ".
 
Come risultato di questo modo di agire, non è diminuito il numero dei membri dello Stato islamic, che opera in Siria e Iraq e ha ancora circa 30.000 membri. Nel frattempo, in questo momento, i talebani controllano la quota maggiore di territorio in Afghanistan dal 2001, secondo uno studio pubblicato su 'Foreign Policy'. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti