Carla Del Ponte. "L'intervento russo è una buona cosa. Finalmente qualcuno attacca questi terroristi"

E poi: "E' assolutamente necessario negoziare con Bashar al-Assad"

3757
Carla Del Ponte. "L'intervento russo è una buona cosa. Finalmente qualcuno attacca questi terroristi"


L'ex magistrato svizzero Carla Del Ponte, attualmente membro della Commissione d'inchiesta dell'ONU sulla Siria, è pronta ad incontrare Assad. Secondo lei, si deve negoziare con il presidente siriano e istituire un tribunale internazionale.

In un'intervista concessa a swissinfo, Carla Del Ponte ex procuratore generale della Confederazione svizzera (1994-1999) e l'ex procuratore dei tribunali internazionali per la ex Jugoslavia e il Ruanda (1999-2007) continua a denunciare l'impunità di cui godono i criminali di guerra in Siria. La Del Ponte traccia paralleli con la guerra in ex Jugoslavia, sottolineando la differenza macabra: crimini di cui la popolazione siriana è vittima sono peggiori. 

I crimini commessi in questi ultimi anni in Siria sono "così grandi e così numerosi che la CPI non riesce a gestirli", ha detto l'ex procuratore generale della Svizzera.
 
Per questo motivo sembra preferibile sabilire un tribunale in un paese vicino alla Siria per facilitare e accelerare i lavori. Tuttavia, ha detto, questa decisione è possibile solo dopo che le parti in conflitto concorderanno un cessate il fuoco.
 
Anche se l'ex procuratore svizzero concorda sul fatto che la soluzione migliore è sempre un processo di pace, ha ammesso che "il fatto che i negoziati di Ginevra  sono stati sospesi dimostra che questi non funzionano". Ricorda inoltre che "non si può negoziare con i terroristi, ora che occupano un terzo del paese." 

"L'opposizione è divisa. Dobbiamo parlare con il governo. Sarebbe l'ideale se altri stati distruggessero i gruppi terroristici con il governo siriano", ha detto Del Ponte,
 
La ragione per cui questa azione comune risulta impossibile è che "alcuni Stati membri chioedono l'uscita di scena di Bashar al Assad prima di qualsiasi negoziato." "Nel frattempo, dice, la gente muore e prosegue la distruzione totale dello Stato".
 
In questa situazione, ha detto, "è assolutamente necessario negoziare con l'attuale presidente [Assad]."
 
Carla Del Ponte segue in prima persona un'investigazione sui crimini contro l'umanità e crimini di guerra commessi in territorio siriano negli ultimi anni. E ha confermato ai media svizzeri di aver ricevuto un invito da parte del governo di Bashar al Assad a visitare il paese, ma solo alla fine del 2015, la Commissione delle Nazioni Unite di cui fa parte ha dato l'assenso. "Ora aspetto la risposta da Damasco. Sono pronta ad andare ."

E poi questa frase riportata anche da AFP: "Overall, I think the Russian intervention is a good thing, because finally someone is attacking these terrorist groups,", alias: "penso che l'intervento russo sia una buona cosa, perché finalmente qualcuno sta attaccando questi gruppi terroristici".
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti