.... e alla fine vincerà Goldman Sachs

5695
.... e alla fine vincerà Goldman Sachs


Che spettacolo penoso le primarie in Italia, si legge, a ragione, nella stampa del circo mediatico nostrano. Ma allora perché esaltarsi tanto per quelle ancora più ridicole che stanno mettendo in scena in questi giorni i candidati alla presidenza del regime degli Stati Uniti d'America? Anzi, tutti i giornali nostrani ad aprire con toni trionfalistici del "super martedì" come se fosse l'espressione di democrazia a cui fare riferimento.



Un meraviglioso esercizio di democrazia. In questa illusione collettiva mondiale fabbricata da questi mezzi che si autodefiniscono d'informazione, nel regime nord-americano la scelta è, nota da tempo, tra due candidati:



E la figura di Trump servirà, nella prossima campagna elettorale presidenziale, a non aver nessun dubbio sulla vittoria finale di Goldman Sachs e della peggior forma di imperialismo dalla seconda guerra mondiale ad oggi, quello della famiglia Clinton.

Ma, non preoccupatevi, senza rendervene neanche conto continuerete a chiamare questo teatrino "democrazia e libertà". Fa parte del gioco. Fa parte dell'illusione di massa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti