Ministero della Difesa russo: Eliminati 2000 terroristi dell'ISIS provenienti dalla Russia ed è stato permesso a 264.000 siriani di tornare alle loro case

Il ministro della difesa russo Sergei Shoigu ha riferito della morte di più di 2000 membri russi del gruppo terroristico ISIS (Daesh, in arabo) in Siria.

12672
Ministero della Difesa russo: Eliminati 2000 terroristi dell'ISIS provenienti dalla Russia ed è stato permesso a 264.000 siriani di tornare alle loro case

"Durante l'operazione, le nostre Forze Armate hanno eliminato oltre 2.000 criminali provenienti dalla Russia, tra cui 17 comandanti militari", ha dichiarato il capo della Difesa russo.
 
Nel corso di una conferenza militare e scientifica dedicata ai risultati dell'operazione russa in Siria, Shoigu ha dichiarato che questi terroristi avevano progettato per diffondere l'estremismo e il terrorismo sul territorio russo.
 
Gli attacchi aerei effettuati da forze aeree russe contro le postazioni di detto gruppo terroristico sono stati effettuati per evitare massacri e lo spargimento di sangue di innocenti in Russia ed ha permesso a più di 264.000 profughi siriani ritorno alle loro case.
 
In entrambi i casi, l'alto comandante militare russo ha avvertito che non è cessato il rischio dello scoppio di nuovi conflitti armati in Iraq e anche negli stati post-sovietici situati nell'Asia centrale e nel Caucaso. "Nel breve termine, il rischio di un conflitto militare persiste", data la situazione attuale del mondo, ha aggiunto.
 
In questo contesto, Shoigu ha spiegato che la Federazione russa rispondere adeguatamente alle minacce potenziali, ricordando che l'operazione russa ha cambiato il corso della lotta antiterrorista per il governo della Siria contro i gruppi terroristici esistenti in Iraq.
 
Egli ha anche esortato gli Stati Uniti ed i suoi alleati a lavorare insieme per normalizzare la situazione ad Aleppo, cioè, applicare misure più gravi e "influenzare il più possibile in tutte le formazioni sotto il suo controllo in quella zona e proporre la tregua a coloro che sono disposti (ad accettarla) ".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti