Aeroporto di Atene offre ai giovani come salario solo il rimborso del trasporto

Il sadismo senza fine dell'esperimento sociale in corso in Grecia

6352
Aeroporto di Atene offre ai giovani come salario solo il rimborso del trasporto


Ecco l'ultimo episodio tragicomico che ci viene dal mondo del lavoro in Grecia e che ci segnala con la solita prontezza il blog KTG. Gli sceneggiatori della Troika che hanno commissariato il paese hanno un talento enorme e se non fosse un vero esperimento sociale in corso sarebbe il copione perfetto di un film.  
 
L'Aeriporto di Atene “Eleftherios Venizelos” vuole assumeere 70 giovani, età compresa tra i 19-29 anni per sei mesi. Il salario per i fortunati? Quello che gli costa il trasporto dalle loro case e il posto di lavoro. Non è uno scherzo. Secondo un rapporto pubblicato da Avgi newspaper, l'Aeroporto di Atene ha introdotto il programma “Airport Praxis” con il nobile obiettivo di combattere la disoccupazione: i fortunati giovani neo assunti saranno pagati con "esperienza lavorativa e addestramento in diverse posizioni all'interno dell'aeroporto". L'apprendistato è aperto a diplomati di suole tecniche o laureati.
 
Non avranno alcun diritto sociale e la paga consisterà in quello che gli costa il trasporto tra la loro residenza e il posto di lavoro. Per questo, "il criterio della localizzazione è molto importante con la preferenza di giovani che vivono nelle aree limitrofe all'Aeroporto per minimizzare i costi di trasporto", nota Avgi.
 
L'Aeroporto di Atene “Eleftherios Venizelos”, conclude KTG, è a 35 KM est dal centro di Atene e si raggiunge con un costo di 8 euro in trasporti pubblici. Il tasso di disoccupazione giovanile nel paese è al 57%. Il modo in cui chi sta gestendo l'esperimento sociale in atto in Grecia ha superato qualunque sadismo totalitario che la storia ricorda. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti