Siria: Turchia e Arabia Saudita forniscono armi di distruzione di massa ai ribelli

La denuncia dell'inviato dell'Onu per la Siria, secondo il quale Ankara supporta più di 100 gruppi militanti

4248
Siria: Turchia e Arabia Saudita forniscono armi di distruzione di massa ai ribelli



L’inviato permanente delle Nazioni Unite per la Siria, Bashar Jaafari, ha denunciato che la Turchia e l'Arabia Saudita hanno consegnato armi di distruzione di massa a gruppi terroristici operanti in Siria.
 
Durante la presentazione di una relazione alla prima commissione per il disarmo e la sicurezza internazionale dell'Onu, Jaafari, ha accusato Ankara e Riad di essere "direttamente coinvolti nella fornitura di armi chimiche a questi gruppi terroristici", secondo quanto riporta RIA Novosti.

Egli ha anche accusato i paesi di fornire assistenza finanziaria ai gruppi che cercano di sconfiggere il presidente siriano Bashar Al Assad, mettendo in evidenza il caso della Turchia per il suo presunto supporto a più di 100 gruppi militanti attualmente operanti in Siria.

Invece di "tendere la mano" a Damasco per aiutarla a risolvere la crisi in corso nel paese, Ankara è diventato uno dei principali collaboratori delle organizzazioni terroristiche, come scrive il quotidiano Haaretz citato dal diplomatico siriano.

Le osservazioni di Jaafari arrivano una settimana dopo che il  vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è stato costretto a chiedere scusa alla Turchia per aver ammonito "la Turchia ed i suoi alleati nella regione di aver intenzionalmente favorito o agevolato la crescita dello Stato Islamico o di estremisti violenti in Siria. "

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti