“L'ho dovuto fare per essere eletta”. L'eurodeputata lituana Grigule sullo scioglimento dell'EFDD

Grave interferenza politica di Schulz. Si dovrebbe dimettere, se solo in Europa vigesse un sistema democratico....

4562
“L'ho dovuto fare per essere eletta”. L'eurodeputata lituana Grigule sullo scioglimento dell'EFDD


Lo ho dovuto fare per essere eletta”. L'eurodeputata lituana Iveta Grigule ha spiegato così le sue dimissioni che hanno di fatto portato allo scioglimento del gruppo EFDD, che comprendeva l'Ukip e il Movimento Cinque Stelle. Lo riporta in una nota il partito di Nigel Farage.

Al Segretario generale dell'EFDD, Grigule ha precisato come il presidente del PPE Manfred Weber e il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz le hanno fatto presente che le dimissioni dal suo gruppo era una condizione necessaria per la sua nomina alla delegazione parlamentare del Kazakhstan.
 
Il commento di Farage è stato molto duro. "Se abbiamo compreso bene l'evoluzione degli eventi, il presidente Schulz è più adatto a essere il presidente di una Repubblica delle banane. Sembrerebbe che ha ecceduto il suo ruolo neutrale che il suo incarico presuppone. Credo che questo sia un esempio di intromissione politica su una scala straordinaria”.
 
E' necessario che venga immediatamente aperta un'inchiesta interna al Parlamento per accertare lo svolgersi di questa vicenda. Dopo le gravissime parole di Grigule, la posizione di neutralità di Schulz – una barzelletta già dall'inizio dato che era il candidato alla Commissione di una parte politica e uno dei fautori di quelle larghe intese che compongono oggi l'esecutivo europeo - è ulteriormente compromessa. E, nel frattempo, questa farsa dittatoriale che si chiama Unione Europea prosegue...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito di Fabio Massimo Paernti Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito

Guerra economica e sovranità: perché l'attacco alla Cina è fallito

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti