La Manhattan cinese: l'ennesimo esempio di città fantasma

La Manhattan cinese: l'ennesimo esempio di città fantasma

164 milioni di metri quadrati di uffici destinati a rimanere inutilizzati

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

"Stanno costruendo cose che nessuno vuole o di cui nessuno ha veramente bisogno ... e ci sarà una resa dei conti". Un altro mega progetto di città fantasma è in fase di sviluppo in Cina. Come riporta NBC News, l’imitazione cinese da 50 miliardi di dollari della Grande Mela - vicino alla città portuale di Tianjin, a circa 120 km da Pechino - con tanto di Rockefeller Center e Twin Towers è stato annunciato come il più grande centro finanziario del mondo in via di realizzazione. Ma questa Manhattan ha ancora molta strada da fare ...
 
Ian Williams spiega che nulla è migliorato in Cina rispetto al fenomeno delle città fantasma ...
 
 
 
"Una recente visita dimostra che la costruzione iniziata nel 2008 sulla scia di un boom creditizio scatenato in Cina dopo la crisi finanziaria globale sembra essere ad un punto morto. Mentre le imitazioni del Rockefeller Center e delle Torri Gemello sembrano essere completate, entrambe sono vuote e recintate.
  
I 164 milioni di metri quadrati di uffici su una superficie più grande del distretto finanziario di Manhattan dovevano essere ultimati nel 2019 nel tentativo di stimolare lo sviluppo di grandi quartieri residenziali nelle vicinanze.
 
"Stanno costruendo cose che nessuno vuole veramente o di cui qualcuno ha veramente bisogno - e verrà il giorno della resa dei conti," ha spiegato Gillem Tulloch, un analista con sede a Hong Kong e amministratore delegato di GMT Research che ha studiato la crescita delle "città fantasma" della Cina.
 
"I nostri principali economisti in Occidente hanno lodato il sistema di tipo sovietico dal 1950 fino agli anni 1980," ha detto. "Si sbagliavano. Penso che sia la stessa cosa con la Cina."

 
  

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni