E se il futuro capo della Banca Nazionale di Ucraina fosse George Soros in persona?

Cosa altro deve accadere a Kiev prima che Renzi e Gentiloni prendano posizione?

3584
E se il futuro capo della Banca Nazionale di Ucraina fosse George Soros in persona?


Citando diretti collaboratori del presidente Petro Poroshenko e ambienti parlamentari della Rada ucraina, l'agenzia d'informazione APA di Baku (Azerbajgian) e il canale televisivo ucraino "Canale 112" sostengono come il futuro capo della Banca Nazionale di Ucraina potrebbe essere George Soros. Tra le possibili altre alternative (i candidati sarebbero cinque), anche l'ex capo del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, e tre nomi orbitanti nel sistema della Federal Reserve americana. Lo riporta Voce dalla Russia.
 
Secondo il KyivPost, l'uomo d'affari americano George Soros, 84 anni, origini ungheresi, emigrato a New York nel 1956, ha finanziato con 82,200 dollari la nascita del nuovo esecutivo ucraino mediante un processo di head hunting. Sono così stati individuati, per la ricerca di ministri e funzionari altamente qualificati, 185 potenziali candidati tra gli stranieri presenti a Kiev e tra i membri della comunità ucraina che lavorano in Canada, Stati Uniti e Regno Unito.

Dopo i cittadini stranieri che entrano direttamente nel governo di Kiev, tanto che ormai l'Ucraina è stato correttamente ribattezzato il 53° stato americano, dopo il furto dell'oro nella Banca centrale del paese, dopo la creazione di un "Ministero della Verità", la scelta del prossimo Governatore a Kiev creerà un pò di inquietudine in Gentiloni o Renzi? Del resto noi come paese abbiamo scelto di morire economicamente con le sanzioni alla Russia e la fine del progetto South Stream per seguire questo sogno "di democrazia e libertà" portato avanti dagli Stati Uniti in Ucraina...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti