Great reset: alla fine saremo noi a chiedergli il lockdown
Assange e l'esame di maturità: ribellatevi alle bugie fatte sistema
“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo
La decadenza finale dell'occidente (con un intruso)
Il ritmo con cui Israele procede a rubare le terre palestinesi
Un nuovo capitolo di una vicenda vecchia La polemica antiparlamentare è stata un leitmotiv nel corso della storia italiana. I nemici di Senato e Camera si scagliarono contro le due istituzioni...
Come sta la democrazia italiana? Definire lo stato di salute di una democrazia è complicato perché è difficile trovare i parametri adatti a questa ardua impresa. Alcuni criteri di...
La storia politica del Medio Oriente e dell’Egitto è complicata in quanto punto di incontro e scontro tra tendenze opposte: da una parte la presenza oppressiva della religione musulmana mentre...
Jeffrey Epstein è una delle poche persone che è riuscita a mettere in imbarazzo Bill Gates, uno degli uomini più ricchi e influenti del globo. Ed Epstein ha fatto ciò nonostante...
Dove sta andando la Cina? Il primo luglio di questo mese ci sono stati i festeggiamenti per i cento anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese, il Zh?ngguó Gòngch?nd?ng....
Gli Stati Uniti sono una superpotenza oramai dal 1918 e con il crollo dell’URSS sono rimasti l’unica vera Nazione egemone nel globo. Nonostante il declino sia evidente, vista anche l’ascesa...
Notizia di poco tempo fa l’uscita di un lungo report in Australia in cui si spiegano le inquietanti azioni che hanno compiuto le Forze Speciali Australiane durante la guerra in Afghanistan. Il dossier...
di Tommaso Minotti La vittoria, risicata e contestata, dell’esponente del Partito Democratico fa tirare un sospiro di sollievo all’establishment sia liberal sia repubblicano. Nonostante...
di Tommaso Minotti La notizia è di fine settembre ed è stata riportata dall’Asia Times Financial, un giornale di Hong Kong. In un testo di cinquemila parole, messo come...
di Tommaso Minotti Il periodo storico che ha interessato la Grecia dal 2009 ad oggi ha dentro di sé drammaticità molto marcate, molte delle quali sono troppo recenti per essere...
di Tommaso Minotti Con articolo sull’inserto del Corriere della Sera “Innovazione” è stato definitamente reinserito nel dibattito economico John Maynard Keynes. Una...
di Tommaso Minotti Trump ha annunciato con un tweet che gli USA inseriranno gli ANTIFA tra le organizzazioni terroristiche. Una mossa che fa seguito a una serie di tweet scritti dal POTUS...
di Tommaso Minotti Dal 2015, su iniziativa del primo ministro polacco Duda e della presidente croata Grabar-Kitarovic, un gruppo di Nazioni dell’est Europa ha cominciato a incontrarsi...
Con la morte di George Floyd il dibattito sulla violenza della polizia statunitense è tornato prepotentemente sulle prime pagine dei giornali di mezzo mondo. A fianco alle notizie sul Covid...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti