Il resettaggio bellico del sistema-mondo
di Geraldina ColottiDi fronte a un'escalation bellica che sta superando tutti i livelli di guardia, i richiami alle norme che regolano i conflitti a livello internazionale per evitare una guerra nucleare...
di Geraldina ColottiInstancabile e attento, il Ministro degli Esteri venezuelano, Iván Gil, ci riceve a Caracas, nello spazio disponibile tra i suoi continui incontri con le delegazioni internazionali,...
di Geraladina ColottiDopo le elezioni del 25 maggio, che hanno dato una vittoria amplissima al PSUV, abbiamo intervistato Carlos Conde, Segretario Politico del Comitato Regionale di Caracas...
Sedici candidati, due donne e quattordici uomini, si candidano alle elezioni presidenziali in Ecuador di domenica 9 febbraio. Il 7 si è chiusa una campagna elettorale segnata, oltre che dagli altissimi...
"Noi socialisti non vediamo il carcere come punizione, ma come uno spazio di riabilitazione e reinserimento. La nostra sfida è quella di trasformare l'essere umano, vittima di un sistema capitalista...
Gabriela Cultelli, economista uruguayana, è direttrice della pubblicazione Mate Amargo e rappresenta la sezione uruguaiana della Rete in Difesa dell'Umanità. Fa parte del Comitato centrale...
Per ricordare il compagno Saibaba, professore e rivoluzionario indiano, scomparso sabato scorso, pubblichiamo per intero questa intervista inedita, che ci ha rilasciato (in esclusiva) nell’aprile...
di Geraldina Colotti Juan Carlos Rivero è un giovane quadro della rivoluzione bolivariana, che ha ricoperto diversi incarichi, sia a livello nazionale che internazionale. È stato...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti