Venezuela, Machado e la favola della borsetta azzurra
di Geraldina Colotti Il Poliedro di Caracas – una gigantesca struttura che ha la capacità di ospitare funo a 20.000 persone – è stracolmo. Sulle tribune del recinto a...
"Noi socialisti non vediamo il carcere come punizione, ma come uno spazio di riabilitazione e reinserimento. La nostra sfida è quella di trasformare l'essere umano, vittima di un sistema capitalista...
Gabriela Cultelli, economista uruguayana, è direttrice della pubblicazione Mate Amargo e rappresenta la sezione uruguaiana della Rete in Difesa dell'Umanità. Fa parte del Comitato centrale...
Per ricordare il compagno Saibaba, professore e rivoluzionario indiano, scomparso sabato scorso, pubblichiamo per intero questa intervista inedita, che ci ha rilasciato (in esclusiva) nell’aprile...
di Geraldina Colotti Juan Carlos Rivero è un giovane quadro della rivoluzione bolivariana, che ha ricoperto diversi incarichi, sia a livello nazionale che internazionale. È stato...
di Geraldina Colotti CARACAS Leggere trasforma. Questo il lemma della Fiera internazionale del libro che, in Venezuela, ha aperto i battenti a Caracas, nella Galleria d'Arte Nazionale (Gan)....
Ricardo Molina, ingegnere forestale, è deputato del Partito socialista unito del Venezuela (Psuv). In precedenza ha svolto numerosi incarichi di governo, tra i quali quello di ministro dei Trasporti...
di Geraldina Colotti Circa 500 persone, di oltre 90 paesi, rappresentanti di movimenti sociali e politici del mondo, hanno assistito il 27 maggio alla conferenza internazionale della vicepresidenta...
Trent’anni dopo il genocidio in Ruanda, innescato dall’abbattimento dell’aereo privato su cui viaggiavano il presidente del Paese e il suo omologo del Burundi, e spacciato per l’esplosione...