Prof. Mearsheimer - Giocare con il fuoco in Ucraina: i rischi sottovalutati di una escalation catastrofica
Editoriale Global Times - "Stati Uniti, non rendete la crisi più grande. Chi offende Pechino sarà punito"
Mentre tu fallisci, l'Eni si arricchisce. E' il neo-liberismo, bellezza
La Colombia, un alleato strategico di lunga data di Washington e Nato
Il messaggio chiaro di Pechino a Israele sul futuro delle relazioni bilaterali
Pepe Escobar offre sempre un punto di vista originale e alle volte scomodo sulle vicende geopolitiche.Sui talebani, il giornalista ricordando come erano 20 anni all'epoca dell'attentato dell'11...
È grande la preoccupazione per la sorte delle donne afghane. In altre note abbiamo raccontato come la tragedia di questo Paese non nasce con i talebani, ma dai quasi cinquant’anni...
Di Alberto Negri - Il Manifesto* I «turbanti neri» sono eredi della nostra storia. Hanno preso il potere negli anni Novanta a Kabul, dopo avere combattuto per noi contro l'Urss,...
Cari amici, interrompo il mio lungo silenzio, dovuto alla scrittura di un nuovo libro, per un commento sull’#Afghanistan dopo la vittoria talebana. Mi occupo di quel paese da quasi 25 anni,...
La Cina ha precisato che instaurerà nuove relazioni diplomatiche con Kabul dopo la stabilizzazione della situazione. Ci sono molte incognite sul futuro del paese dopo la presa del potere...
La Russia sostiene l'avvio di un dialogo nazionale in Afghanistan, il cui risultato dovrebbe essere la formazione di un governo rappresentativo per risolvere il conflitto nel paese, ha affermato oggi...
Ma cosa volete che pubblichino i nostrani media ora che esce fuori che il nostro governo, appena due mesi fa, chiedeva alla Nato di proseguire la guerra in Afghanistan? Verosimilmente, si preoccupano...
Il ritiro disorganizzato e casuale di Washington da Kabul è in netto contrasto con il modo in cui l'URSS lasciò il paese nel febbraio 1989, afferma il giornalista indipendente americano...
di Danilo Della Valle Era il 23 Febbraio del 2002, avevo da poco compiuto 19 anni e a Caserta assistevo alla presentazione del bellissimo libro di Giulietto Chiesa, con l’introduzione di Gino Strada,...
Alla luce dei fatti e di quello successo negli ultimi 20 anni, è difficile contestare le conclusioni alle quali sono giunte le cancellerie di Pechino e Mosca dopo il ritiro degli Usa dall'Afghanistan. Nel...
Abbastanza irrisori, questi commenti giornalistici rimproverando Biden di comportarsi come Trump, che accusano Washington di rinunciare alla sua egemonia planetaria, e si danno una narrazione che...
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato oggi, nel corso di una conferenza stampa che i paesi membri dell'alleanza militare sono pronti a lanciare attacchi a distanza...
Alfred-Maurice de Zayas, esperto indipendente in pensione delle Nazioni Unite per la promozione di un ordine internazionale equo e democratico, ha parlato con Sputnik dell'evacuazione frettolosa...
Dopo la brusca missione statunitense nel Paese centroasiatico, l'ultimo leader sovietico ritiene indispensabile “non ripetere errori come questo”. "Il fallimento avrebbe dovuto essere...
di Alessandro Marescotti - Peacelink Come mai i cosiddetti "talebani" stanno riconquistando l'Afghanistan senza neppure combattere? C'è una scomoda verità che in queste ore non emerge....
Secondo il noto giornalista inglese Simon Jenkins. in un editoriale scritto per The Gaurdian l'invasione dell'Afghanistan nel 2001 è stata una misura del tutto inutile e ciò...
In Afghanistan la coalizione occidentale è stata definitivamente sconfitta. Dopo la frettolosa ritirata di Stati Uniti e alleati al potere tornano i talebani. Gli “Studenti del Corano”...
Un particolare rende ancora più ignobile la fuga dell'ormai ex Presidente dell'Afghanistan Ghani. L'ex presidente dell'Afghanistan, infatti, avrebbe preso auto piene di soldi durante la...
Le immagini di caos puro che giungono dall’aeroporto con persone che si accalcano per scappare mentre i talebani hanno ormai preso il controllo del paese, ci forniscono una fotografia del totale...
Zbigniew Brzezinski era consigliere alla sicurezza nazionale del presidente Carter, e Barack Obama lo ha nominato consigliere agli affari esteri nella sua campagna presidenziale.Ecco una sua intervista...