Esperti britannici sul vaccino russo anti Covid, Sputnik V: "Non c'è motivo di dubitare dei risultati"

6299
Esperti britannici sul vaccino russo anti Covid, Sputnik V: "Non c'è motivo di dubitare dei risultati"


I virologi britannici hanno condiviso con l'emittente televisiva CBC le loro valutazioni sull'efficacia del vaccino russo Sputnik V contro il covid-19. Gli esperti hanno commentato la relazione sui risultati della seconda analisi ad interim della terza fase degli studi clinici condotti in Russia.
 
Secondo il rapporto, il farmaco  ha mostrato un'efficacia del 95%. I calcoli sono stati effettuati sulla base dei dati su 18.794 volontari. La percentuale corrisponde al giorno 42 dopo la prima iniezione.
 
"I dati [sono] coerenti con il vaccino che è ragionevolmente efficace", ha dichiarato Stephen Evans, professore di farmacoepidemiologia alla London School of Hygiene and Tropical Medicine. "Questi risultati sono coerenti con ciò che vediamo con altri vaccini".
 
Evans ha osservato che le prestazioni di Sputnik V e di altri vaccini hanno inviato "un messaggio veramente importante agli scienziati sanitari di tutto il mondo" sulla capacità di combattere le malattie attraverso i vaccini.
 
Da parte sua, Ian Jones, professore di virologia all'Università di Reading, ha sottolineato che lo Sputnik V "sarà un vaccino utile".
 
"Non vedo alcun motivo per dubitare [dei risultati]. Sono d'accordo che i loro risultati iniziali abbiano causato perplessità, ma non credo che sia perché non erano validi. Sono stati rivelati un po' presto", secondo l'esperto.
 
Secondo i media, le valutazioni positive degli scienziati si basano sulla consapevolezza che il metodo di somministrazione dell'adenovirus , che è alla base del vaccino sviluppato dall'Electrochemical Research Center di Gamaleya, ha dimostrato di avere successo .
 
Ciò che non era chiaro era se SARS-CoV-2 sarebbe stato resistente, ma Evans ha ricordato che i risultati positivi delle altre compagnie farmaceutiche suggeriscono che anche il vaccino russo è probabilmente promettente.
 
"Ora abbiamo quattro vaccini che hanno una certa efficacia [contro il covid-19], che è molto di più di quello che abbiamo avuto per un vaccino contro l'HIV o la malaria", ha concluso il professore britannico.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti