11 settembre: Putin aveva avvisato Bush due giorni prima degli attacchi

32801
11 settembre: Putin aveva avvisato Bush due giorni prima degli attacchi



Sputnik
 

Nel 2001 Vladimir Putin aveva informato il presidente degli Stati Uniti George W. Bush del rischio di attentati terroristici negli Stati Uniti, scrive l'ex analista della Cia George Bibi.


Come affermato da Bibi nel suo libro "The Russian Trap: How Our Shadow War with Russia Can Turn Into a Nuclear Catastrophe" (Trappola russa: come la nostra guerra oscura con la Russia può trasformarsi in una catastrofe nucleare), Putin avrebbe telefonato al presidente americano due giorni prima dell'11 settembre e gli avrebbe detto che l'intelligence russa ha scoperto segnali di un'imminente campagna terroristica, "qualcosa che veniva preparata da molto tempo" dall'Afghanistan.


L'ex analista ha ricordato che è stato Putin il primo leader straniero a telefonare a Bush dopo gli attacchi dell'11 settembre per esprimere sostegno agli Stati Uniti.



 

Il libro di Bibi è uscito in America questa settimana. L'autore dell'opera aveva precedentemente diretto il dipartimento analitico della Cia, occupandosi di Russia; al momento ricopre l'incarico di vicepresidente del centro specializzato di Washington per gli interessi nazionali.


Nell'archivio delle notizie sul sito web del Cremlino c'è un comunicato in cui si riporta in data 10 settembre 2001 una conversazione telefonica avvenuta tra Putin e Bush. Si osserva che la telefonata è stata avviata su iniziativa della parte statunitense ed erano stati discussi i preparativi per il vertice APEC e i negoziati russo-americani al massimo livello. Si dice che i due presidenti avevano espresso soddisfazione per l'intensità dei contatti in ambito politico-militare, economico ed in altri settori.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti