150 mila dosi di vaccino anti Covid donati gratuitamente dalla Cina al popolo siriano

793
150 mila dosi di vaccino anti Covid donati gratuitamente dalla Cina al popolo siriano

La notizia in Italia è passata quasi inosservata: lo scorso 24 Aprile la Siria ha ricevuto un lotto di vaccini COVID-19 donati dal governo cinese.

Alla cerimonia di ricevimento all'aeroporto di Damasco hanno presenziato il  ministro della Sanità siriano Hasan al-Ghabash e il vice ministro degli Esteri, Bashar al-Jaafari, nonché l'ambasciatore cinese in Siria, Feng Biao.

Il lotto era  di vaccini  Sinopharm; già in precedenza la Cina aveva consegnato forniture mediche alla Siria e organizzato videoconferenze online a cui partecipavano professionisti sanitari dei due paesi, per condividere informative sull'esperienza anti-pandemica maturata.

Il ministro Hasan al-Ghabash, come riferito dall' agenzia di stampa Xinhuanet ha espresso gratitudine e ringraziamento al governo cinese. Da parte sua, Feng "ha affermato che l'invio dei vaccini in Siria è un passo tangibile nel mantenere la promessa della Cina di rendere il vaccino cinese un prodotto pubblico globale."

Ad oggi i casi totali di contagio in Siria si stimano siano stati 22.513  a fronte di 1572 decessi stimati.

Emblematico lo sfogo postato sul proprio profilo  facebook a riguardo dal giornalista siriano, Naman Tarcha150 mila dosi di vaccino anti Covid donati gratuitamente dalla Cina al popolo siriano sono arrivati all’aeroporto di #Damasco .  Mentre i paesi “civili” di Ue e Usa mantengono embargo e sanzioni sui siriani già stremati di guerra, terrorismo, povertà e carovita! Ipocriti.

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti