2018, anno di collaborazione senza precedenti tra Russia e Cina

Il presidente russo Vladimir Putin elogia il "livello senza precedenti" della collaborazione ampia e sicura tra Russia e Cina.

4564
2018, anno di collaborazione senza precedenti tra Russia e Cina


In un messaggio di auguri inviato al suo omologo cinese, Putin ha osservato che nel 2018 è stato registrato il massimo sviluppo della cooperazione tra i due paesi.
 
Sottolineando che i colloqui politici e commerciali "continuano ad aumentare rapidamente", dice che nel 2019, anno in cui ricorre il 70° anniversario delle loro relazioni diplomatiche, essi vengono presentati con un'occasione unica per rafforzare la cooperazione in materia bilaterale e multilaterale.
 
Il capo dello stato cinese, Xi Jinping, ha anche menzionato l'anno 2018 come quello delle collaborazioni e della fiducia reciproca tra Pechino e Mosca.
 
"Entrambi i paesi hanno collaborato attivamente negli affari regionali e internazionali nel 2018 e hanno svolto un ruolo chiave nel garantire la giustizia globale e anche la pace e la stabilità internazionali", ha ribadito Xi.
 
Ha anche espresso la sua disponibilità a continuare a lavorare con Putin nel 2019 per approfondire le relazioni bilaterali a tutti i livelli per il progresso dei loro governi e popoli.
 
A causa delle tensioni tra i due paesi con gli Stati Uniti e alcuni paesi occidentali, i legami tra Russia e Cina sono diventati più stretti in tutte le aree, in particolare nelle forze armate.
 
Sul versante economico, Putin ha previsto a settembre che gli scambi tra i due paesi avrebbero raggiunto i 100 miliardi di dollari nel 2018. Questa cifra si è attestata a 87 miliardi nel 2017.
 
Russia e Cina si oppongono all'azione degli Stati Uniti in gran parte delle crisi del mondo, come nel caso della Corea del Nord e del conflitto siriano; inoltre denunciano attivamente Washington per alterare la pace mondiale con le sue politiche.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti