842 miliardi di dollari "per contrastare Russia e Cina". Record storico per il bilancio del Pentagono

2925
842 miliardi di dollari "per contrastare Russia e Cina". Record storico per il bilancio del Pentagono

 

Il Pentagono ha presentato ieri un progetto di bilancio per 842 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2024, una cifra record in materia di difesa nella storia del paese nordamericano.

Nel corso di una conferenza stampa, il sottosegretario alla Difesa Usa, Kathleen Hicks, ha motivato il dato indicando che è fondamentale creare "la giusta combinazione di capacità, sia che si tratti di affrontare la sfida della Cina, la grave minaccia dell'aggressione russa in Europa, o scoraggiare le minacce da Iran, Corea del Nord e organizzazioni terroristiche globali".

Il budget, che prevede un incremento del 3,2% rispetto all'anno precedente, ha ottenuto un finanziamento record di 145 miliardi di dollari per ricerca, sviluppo, sperimentazione e valutazione, e altri 170 miliardi, cifra senza precedenti, per l'acquisto di armi.

Inoltre, è previsto un investimento di 61,1 miliardi di dollari per sviluppare, modernizzare e acquisire armi aeree letali, che comprende caccia F-22, F-35, F-15EX e bombardieri B-21 , tra gli altri, più 48,1 miliardi per la costruzione navale.

Gli Stati Uniti stanno anche cercando di modernizzare il proprio arsenale nucleare, per il quale sono proposti 37,7 miliardi di dollari, e altri 33,3 miliardi di dollari in capacità spaziali vitali, architetture resilienti e comando e controllo spaziali potenziati.

Allo stesso modo, gli Stati Uniti intendono continuare a confrontarsi con la Russia nel continente europeo, contemplando, tra gli altri, un investimento di 3,6 miliardi di dollari nella European Deterrence Initiative e altri 300 milioni di dollari nella Ukraine Security Assistance Initiative. 

Il budget ha assicurato 9,1 miliardi di dollari per la Pacific Deterrence Initiative, che mira a contrastare l'influenza della Cina nell'Indo-Pacifico e rafforzare il ruolo degli Stati Uniti nella regione. In particolare, questa somma sarà destinata alla costruzione di basi aeree, allo sviluppo di una nuova architettura di allarme e monitoraggio missilistico, nonché allo scambio multinazionale di informazioni e formazione.

Il totale richiesto include anche 146 miliardi di dollari per la prontezza delle forze congiunte e un aumento del 5,2% del personale militare e civile del Dipartimento della Difesa, il più grande aumento in oltre 20 anni per il primo e in 40 anni per il secondo. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti